Close Menu
    Notizie più interessanti

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    05/07/2025

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    05/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    • Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
    • Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
    • Domani al via i saldi estivi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BNY Mellon fiduciosa: dalla Fed ci aspettiamo un taglio dei tassi entro fine anno

    BNY Mellon fiduciosa: dalla Fed ci aspettiamo un taglio dei tassi entro fine anno

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/06/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BNY Mellon fiduciosa: dalla Fed ci aspettiamo un taglio dei tassi entro fine anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo l’intervento della Bce della settimana scorsa, ora si aspettano le mosse della Banca centrale americana. L’economia Usa è ancora troppo resiliente per sperare in un allentamento della politica monetaria a breve. Ma per BNY Mellon ci sarà comunque, a dicembre

    C’è attesa per la due giorni della Fed che si concluderà domani con la decisione sui tagli dei tassi statunitensi, dopo che la settimana scorsa la Bce ha effettuato un primo taglio di 25 punti base. La situazione dell’economia negli Usa è decisamente diversa da quella dell’Eurozona, per cui non ci si aspetta che la Fed possa decidere di allentare la politica monetaria dopo il meeting di domani. Gli analisti di BNY Mellon Wealth Management, però, confidano ancora in un intervento entro fine anno.

    FOCUS SULLE PREVISIONI DEI TAGLI

    Per John Velis, Americas Macro Strategist di BNY Mellon, le aspettative per i tagli della Fed si sono ridotte dopo i dati sull’occupazione diffusi venerdì scorso e definiti “impressionanti”. “I mercati ora prevedono soltanto un taglio e mezzo entro la fine dell’anno – spiega – Non ci sono movimenti attesi per la settimana corrente, e il Summary of Economic Projections (i cosiddetti “dots”) dovrebbero mostrare che anche la Commissione sta riducendo le previsioni dei tagli per l’anno”. Questo, secondo Velis, sarà il focus del meeting. “Ci aspettiamo che i punti mostrino una proiezione mediana dei tassi a fine anno più vicina al 5%, rispetto al 4,6% – conclude – L’attenzione si concentrerà anche sul modo in cui il Fomc descriverà l’inflazione e l’outlook di crescita”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea

    Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire

    Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva

    Domani al via i saldi estivi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM

    05/07/2025

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    05/07/2025

    Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.