Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 10 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bordeaux en primeur, che prezzo farà?

    Bordeaux en primeur, che prezzo farà?

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/04/2025 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grandi aspettative per l’appuntamento di quest’anno. Sono appena iniziati gli assaggi dell’annata 2024, che potrebbe eguagliare quella del 2014

    Mai come quest’anno l’En Primeur di Bordeaux si presenta come un appuntamento chiave per il mercato. Gli assaggi sono appena iniziati e mancano i rating dei critici, ormai diventati fondamentali per la formazione dei prezzi. Lo scenario non è dei più favorevoli. La domanda mondiale è in calo, alcuni châteaux in difficoltà chiudono i battenti e su tutto gravano anche i dazi imposti da Trump alle importazioni dall’Ue. Alle sfide economiche si sommano quelle climatiche: il millesimo 2024 ha fatto registrare l’annata più piovosa dal 1992, e il raccolto più basso dal 1991. Non c’entrano gli espianti dei vigneti, che procedono a ritmi serrati, ma che riguardano i vini di qualità inferiore. La quantità limitata e la qualità, che si annuncia alta, potrebbero spingere in alto i prezzi, ma i rischi sono elevati. Il mercato devi vini pregiati è in declino, il Liv-ex 1000, benchmark del settore, è sceso del 24,1% negli ultimi due anni.

    COLLEZIONISTI SEMPRE PIÙ ESPERTI

    Comprare vini pregiati quando sono ancora in fase di maturazione è una scommessa sul futuro, perché gli assaggi En Primeur si fanno su prove da botte o tini dell’ultima vendemmia, che saranno disponibili sul mercato, in bottiglia, solo dopo 18-24 mesi. In teoria, il prezzo di acquisto è decisamente più basso di quello al momento dell’uscita reale su mercato. Ma si tratta, appunto, di una scommessa sull’andamento futuro. I courtiers, i mediatori, conoscono la qualità degli châteaux, l’andamento dell’annata, ma anche le richieste di quantitativi da parte dei négociants, ovvero i commercianti che acquistano, e dunque aiutano gli châteaux a fissare un prezzo di vendita dei loro vini. Una volta fissato queste etichette sono vendute quasi esclusivamente ai négociants, allo stesso prezzo uguale per tutti e allo stesso momento. Bisogna azzeccare l’andamento futuro. Quando il vento è favorevole, va bene. È nei momenti più difficili che le decisioni si fanno più attente. L’anno scorso gli hanno abbassato i prezzi in media del 22,5%, ma non è stato sufficiente. I  collezionisti sono sempre più esperti e le annate 2023 sono state difficili da vendere, nonostante fossero più economiche delle 2022, come risulta dai dati del Liv-ex. E sì che tutti citano il caso esemplare di Château Margaux, icona mondiale del vino, che si è presentata lo scorso anno a 360 euro a bottiglia (ex-négociant) rispetto ai 516 euro di un anno prima.  C’è più cautela, timore di fare un cattivo investimento…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.