Il presidente Trump ha annunciato un trilaterale con i leader russo e ucraino entro fine agosto. A Milano fari puntati su Mediobanca dopo l’ok della Bce all’acquisizione di Banca Generali
Le Borse europee si mantengono positive in attesa di nuovi sviluppi sulla situazione in Ucraina e di un incontro tra Russia e Ucraina. È stato lo stesso presidente statunitense, Donald Trump, ad annunciare sulla piattaforma Truth l’ipotesi di un trilaterale con i due leader Putin e Zelensky, a valle degli incontri di ieri a Washington sull’Ucraina. A Milano il Ftse Mib segna un +0,3% (42.715), a Parigi il Cac40 +0,2% (7.894), a Londra il Ftse 100 sulla parità (9.168) e il Dax segna un incremento dello 0,2% (24.359).
SOFTBANK PORTA GIÙ IL NIKKEI
In Asia il Nikkei giapponese è salito a un nuovo massimo sulla prospettiva di un nuovo summit ma poi ha invertito la rotta appesantito dal -2,5% di Softbank, dopo l’annuncio dell’acquisto di una quota da 2 miliardi di dollari in Intel. In rosso anche la Cina. Sul fronte dell’energia, il petrolio si mantiene sotto la parità con il future ottobre sul Brent in calo dello 0,47% a 66,29 dollari al barile e l’analoga consegna per il Wti in discesa dello 0,61% a 62,32 dollari. In ribasso dell’1,1% a 30,9 euro al megawattora. Il Bitcoin, dopo i massimi della scorsa settimana, viaggia sui 115mila dollari…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.