View neutrale nell’azionario con un focus sulle scelte settoriali e fattoriali. Nel reddito fisso meglio la Spagna della Francia mentre oro, yen e strategie alternative aiutano a stabilizzare il portafoglio
La politica commerciale degli Stati Uniti, i negoziati sul budget USA e i dati macro incerti. Sono i tre principali rischi per l’economia e i mercati, che si sommano alle incertezze legate ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente, individuati da Nadège Dufossé, Global Head of Multi-Asset di Candriam per i prossimi mesi. In quest’ottica, la manager rivela un posizionamento bilanciato e ben diversificato, conservando un approccio d’investimento paziente e incentrato sulla transizione.
DIVERSIFICAZIONE AZIONARIA SETTORIALE E FATTORIALE
“Nell’azionario più che la diversificazione regionale preferiamo quelle settoriale e fattoriale, in particolare nei segmenti con una solida dinamica degli utili, come la tecnologia, e nei settori che beneficiano del sostegno fiscale, come le infrastrutture europee. In generale scorgiamo le azioni statunitensi ed europee esposte ad ostacoli legati alla debolezza degli utili e all’incertezza politica e, di conseguenza, manteniamo un posizionamento neutrale” spiega Dufossé…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.