I parametri creditizi continuano ad essere robusti e, unitamente alla solidità e alla continuità della domanda per questa asset class, sono fattori chiave che contribuiscono a mantenere ridotti gli spread
Questa nuova epoca politica crea incertezza tuttavia, nelle scelte di portafoglio relative al credito investment grade (IG), è importante non lasciarsi ingannare dalle ultime notizie e concentrarsi sui fondamentali. Lo sottolinea Flavio Carpenzano, Investment Director Reddito Fisso di Capital Group, convinto che i parametri creditizi continuano ad essere robusti e, unitamente alla solidità e alla continuità della domanda per questa asset class, sono fattori chiave che contribuiscono a mantenere ridotti gli spread.
LE MEGA CAP TECNOLOGICHE
“I margini per gli emittenti USA hanno continuato a espandersi trainati dal predominio del settore tecnologico, che mostra elevati livelli di leva operativa. Le mega cap, in particolare, evidenziano un indebitamento minimo e tendono a finanziare il reinvestimento nelle loro attività con il flusso di cassa disponibile. Questo le rende sostanzialmente indifferenti alle decisioni in materia di tassi di interesse da parte della Federal Reserve” spiega Carpenzano…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.