Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dai rating segni di cautela sul debito di Italia e Francia in un mondo ad alta volatilità

    Dai rating segni di cautela sul debito di Italia e Francia in un mondo ad alta volatilità

    Financialounge.comBy Financialounge.com23/10/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Dai rating segni di cautela sul debito di Italia e Francia in un mondo ad alta volatilità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Economie e mercati sono sempre più un elastico teso tra forze contrapposte al rialzo e al ribasso, con le imprese soprattutto americane che rispondono meglio al cambiamento. L’impatto imprevedibile dei conflitti

    La notizia che Moody’s ha mantenuto il rating della Francia a Aa2 con outlook stabile, nonostante un debito pubblico che se la batte per dimensioni con quello italico, e un Fmi che mette in dubbio il raggiungimento del target di deficit, ha ricevuto infinitamente meno attenzione del mantenimento dell’Italia a Investment Grade con outlook altrettanto stabile da parte di Standard & Poor’s, ma forse segnala una certa cautela a lanciare allarmi in tempi così complicati per mercati ed economie. I deficit pubblici nei principali paesi sviluppati, a cominciare dagli USA, corrono a livelli record in tempi di pace. E magari la differenza sta proprio qui. Con focolai di guerra fredda che si sta trasformando in ‘calda’ sparsi per il mondo, e dopo i violenti shock e contro-shock causati dalla pandemia, il confine tra tempo di pace e di guerra si è fatto sicuramente più sfumato. I mercati finanziari sono vaccinati dalle crisi finanziarie che hanno investito prima gli USA e poi l’Europa a cavallo del primo decennio degli anni 2000. La volatilità sta investendo forse di più le economie, dalla Cina alla Germania, con la notevole eccezione dell’America.

    LA DIFFERENZA CON I TEMPI DELLA CRISI DEL DEBITO SOVRANO

    Ora l’Italia è in attesa dei giudizi di Fitch e Moody’s, con il secondo più temuto perché ha già assegnato un outlook negativo. Brutte sorprese sono ovviamente possibili, ma a differenza dei tempi della crisi del debito sovrano europeo di oltre 10 anni fa anche eventuali downgrade potrebbero non avere effetti devastanti. Lo ha spiegato un paio di giorni Matthew Rees, capo delle strategie obbligazionarie globali di LGIM, citando due cose che sono cambiate. La prima è il diverso approccio degli investitori, incoraggiati dal fatto che paesi allora declassati poi si sono ripresi bene, per cui gli investitori non sono ‘forzati’ a vendere ma possono aspettare, mentre la seconda è la flessibilità adottata dalla BCE, che nel reinvestimento dei titoli di Stato a scadenza può continuare a riacquistare anche quelli di un paese che venisse declassato, evitando eccessivi allargamenti degli spread…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.