Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Rischio di attacco cardiaco, ictus e morte: Wegovy supera Tirzepatide

    02/09/2025

    Capital Group: come gli investitori possono ancora sfruttare il debito Usa

    02/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento
    • Rischio di attacco cardiaco, ictus e morte: Wegovy supera Tirzepatide
    • Capital Group: come gli investitori possono ancora sfruttare il debito Usa
    • La Financière de l’Échiquier: perché serve che la Fed resti indipendente
    • Azioni Prysmian vicine ai massimi storici: la strategia dietro l’uscita da YOFC
    • Assisteremo mai a una nuova bull run di queste meme coin?
    • Deutsche Bank alza il rating di Ferrari: è il momento di investire?
    • Tre azioni con dividendi sopra l’8% sotto la lente degli analisti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La casa d’investimento, che non prevede una recessione degli utili, si aspetta però una volatilità elevata e ritiene necessaria una disciplina ancora più rigorosa riguardo alle valutazioni

    Nelle ultime settimane, mentre le azioni hanno evidenziato una certa resilienza, i rendimenti dei bond a lunga scadenza sono aumentati. A spingerli al rialzo diversi fattori: dai crescenti timori per gli ampi deficit di bilancio statunitensi alle aspettative d’inflazione dei consumatori. Hanno contribuito anche l’escalation del conflitto in Medio Oriente, le preoccupazioni per la sostenibilità fiscale (ulteriormente aggravate dal “Big Beautiful Bill” del presidente Trump), l’espansione fiscale in Europa (tra cui i piani tedeschi di aumentare le emissioni di Bund) e le aste dei titoli di Stato giapponesi.

    FOCUS SU RISCHI FISCALI E DAZI

    Escludendo un’escalation del conflitto tra Israele e Iran, i rischi fiscali e i dazi guideranno l’attenzione dei mercati. Ci si chiede se, e in che misura, gli asset statunitensi diventeranno meno appetibili a causa dei problemi fiscali e della sfida allo status quo lanciata dalle politiche dell’amministrazione Trump. “Non si può escludere che in futuro possa esserci un cambiamento di questi storici paradigmi, ma il processo sarà lungo. Per adesso la fiducia nelle istituzioni statunitensi e la loro credibilità rimangono intatte, ma potrebbero essere messe in discussione in momenti diversi” spiega Vincent Mortier, CIO del Gruppo Amundi, nel commento mensile sui mercati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Capital Group: come gli investitori possono ancora sfruttare il debito Usa

    La Financière de l’Échiquier: perché serve che la Fed resti indipendente

    GP di Monza: un affare da circa 193 milioni di euro

    iShares, la gamma Etf di BlackRock, supera i 5mila miliardi di dollari di asset in gestione

    Relazione con una dipendente: licenziato lo storico CEO di Nestlé

    Nuovo record dell’oro che sfonda quota 3.500 dollari l’oncia. E potrebbe salire ancora

    • Popolare
    • Recenti

    Questo token fa +40% in 24 ore: ecco cosa sta guidando il rally

    27/08/2025

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Rischio di attacco cardiaco, ictus e morte: Wegovy supera Tirzepatide

    02/09/2025

    Capital Group: come gli investitori possono ancora sfruttare il debito Usa

    02/09/2025

    Notizie recenti

    • Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento
    • Rischio di attacco cardiaco, ictus e morte: Wegovy supera Tirzepatide
    • Capital Group: come gli investitori possono ancora sfruttare il debito Usa
    • La Financière de l’Échiquier: perché serve che la Fed resti indipendente
    • Azioni Prysmian vicine ai massimi storici: la strategia dietro l’uscita da YOFC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.