Close Menu
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi

    21/10/2025

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    21/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi
    • La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dividendi europei a livelli pre-crisi non prima del 2022

    Dividendi europei a livelli pre-crisi non prima del 2022

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Dividendi europei a livelli pre-crisi non prima del 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allianz Global Investors stima un recupero di circa 330 miliardi di euro nel 2021, ma per tornare a livelli raggiunti prima della pandemia bisognerà attendere almeno il 2022

    Nonostante il calo legato alla pandemia, i dividendi continuano a rappresentare una componente significativa dei rendimenti delle azioni europee. Ma dopo il costante incremento degli ultimi anni, nel 2020 i dividendi distribuiti dalle aziende europee hanno registrato un forte calo, con le società dell’indice MSCI Europe che hanno distribuito poco meno di 290 miliardi di euro rispetto ai circa 360 miliardi di euro del 2019. Lo rileva l’Allianz Global Investors Dividend Study 2021 che prevede una parziale ripresa nel 2021 fino a circa 330 miliardi di euro, ma stima che per tornare ai livelli pre-crisi bisognerà attendere almeno il 2022.

    LA STRETTA CAUSATA DAL COVID

    AllianzGI osserva che, sebbene i dividendi pagati in un determinato esercizio dipendano di norma dagli utili dell’anno precedente, nel 2020 molte società li hanno ridotti o addirittura sospesi in via precauzionale. In alcuni casi inoltre le aziende non erano autorizzate a distribuzioni poiché avevano ricevuto aiuti statali nel quadro della crisi da Covid. Nel complesso, lo scorso anno hanno pagato dividendi meno di tre aziende europee su quattro, rispetto ad oltre il 90% degli anni precedenti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi

    Amazon Web Services down: problemi in tutto il mondo per i servizi online che lo usano

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown

    Al via i nuovi Certificati Goldman Sachs Airbag Autocallable Cash Collect

    Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown

    Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi

    21/10/2025

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    21/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi
    • La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.