Raggiunti i 519 miliardi di dollari USA, con incrementi significativi negli Stati Uniti, in Asia e in Europa. In Italia, in particolare, il tasso di crescita nel terzo trimestre è stato del 13,2%
Un incremento del 6,2% su base annua con un controvalore complessivo di 518,7 miliardi di dollari, un record per il terzo trimestre dell’anno. Sono i numeri pubblicati nel rapporto ‘Capital Group Global Equity Study: Dividend Watch Q3 2025’ relativi ai dividendi azionari globali nel terzo trimestre del 2025. Come ha fatto notare Christophe Braun, Equity Investment Director di Capital Group, nel terzo trimestre è proseguita la robusta crescita dei dividendi globali, che si protrae ininterrottamente da quattro anni con massimi trimestrali.
DIVERSIFICAZIONE A LIVELLO GLOBALE
“La diversificazione a livello globale può garantire l’accesso a fonti durature di crescita dei dividendi, come gli Stati Uniti, un mercato che beneficia della stabilità e della resilienza e del robusto slancio degli utili, o l’Europa che sta vivendo una fase di crescita significativa. Senza dimenticare la possibilità di capitalizzare le tendenze settoriali globali, come l’attuale forza del settore finanziario” spiega il manager. I dividendi possono rappresentare un punto di riferimento in periodi di incertezza e permettono agli investitori che seguono con attenzione i flussi di cassa di acquisire una visione più approfondita dei risultati e della resilienza di un’azienda. Infatti, quelle che pagano e aumentano costantemente i propri dividendi mostrano in genere profitti solidi, flussi di cassa sani e una gestione disciplinata…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.