Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco le scelte di portafoglio di Candriam per la seconda metà dell’anno

    Ecco le scelte di portafoglio di Candriam per la seconda metà dell’anno

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/07/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco le scelte di portafoglio di Candriam per la seconda metà dell’anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’asset allocation della casa privilegia ancora la tecnologia Usa, incrementa il peso sulle piccole e medie imprese europee, prevede una duration progressivamente più lunga per le obbligazioni e una quota in oro

    Uno scenario di sostanziale “soft landing” negli Stati Uniti caratterizzato da una decelerazione della crescita al di sotto del 2% annualizzato a partire dalla seconda metà del 2024, una ripresa economica molto graduale in Europa e una crescita ancora robusta in Asia che, nel complesso, dovrebbe portare ad un aumento del PIL globale a circa il 3,5% annualizzato. Nel frattempo, dovrebbe proseguire il processo di disinflazione con l’IPC core statunitense intorno al 3% alla fine dell’anno. Sono le previsioni formulate da Nadège Dufossé, Global Head of Multi-Asset di Candriam, complessivamente positive per azioni e obbligazioni, sulla base delle quali ha profilato la strategia di asset allocation per la seconda metà dell’anno.

    RAPPORTO P/E IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE, TRANNE NEGLI USA

    La crescita degli utili nei prossimi 12 mesi dovrebbe attestarsi al 10% circa negli Stati, al 5% in Europa e al 6% in Giappone mentre resta più incerta nei paesi emergenti. In ogni caso le valutazioni rimangono nel complesso ragionevoli, nonostante la forte performance dell’azionario nella prima metà dell’anno. Il rapporto prezzo / utili (p/e) per i prossimi 12 mesi è in linea con le medie storiche degli ultimi 20 anni: inferiore a 14 in Europa, intorno a 12 nei paesi emergenti e pari a circa 15,5 in Giappone. Negli Stati Uniti, invece, si colloca oltre quota 20, un livello elevato causato dal peso crescente del settore tecnologico e delle “Megacap”. L’avvio del ciclo di tagli dei tassi dovrebbe favorire ulteriormente le valutazioni azionarie…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.