Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Enel, Hera, Edison: il mercato dell’energia dopo le aste

    Enel, Hera, Edison: il mercato dell’energia dopo le aste

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Enel, Hera, Edison: il mercato dell’energia dopo le aste
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le recenti aste per il servizio di tutela progressiva hanno portato a cambiamenti significativi nel mercato energetico italiano, con Enel che rimane in testa, ma con Hera ed Edison che fanno passi da gigante.

    Cosa è successo

    Enel continua a dominare il mercato dopo le aste per il servizio di tutela graduale, un meccanismo che garantirà la progressiva liberalizzazione del mercato elettrico. Tuttavia, la sua quota di mercato è scesa al 48% dal 56,7% pre-asta. Attualmente Enel serve 14,5 milioni di clienti, in calo rispetto ai 17,1 milioni di prima delle aste.

    Al contrario, Hera Comm (gruppo Hera) ha quasi triplicato il numero di clienti domestici serviti dopo l’asta, passando dal 2,91% al 7,32% del mercato. Ciò la rende il terzo operatore del mercato, molto vicino al secondo operatore, Eni Plenitude, la cui quota di mercato è rimasta invariata.

    Anche Edison e Illumia hanno ampliato significativamente la loro posizione di mercato. Edison ha raddoppiato il numero di clienti domestici serviti dopo l’asta, passando dal 2,32% al 4,64%, mentre Illumia ha quintuplicato la sua quota di mercato, ora al 2,23%.

    Questi dati sono stati rivelati nel corso di un’audizione informale presso la Commissione Attività Produttive della Camera dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera).

    Perché è importante

    I risultati dell’asta indicano un cambiamento nel mercato energetico italiano. Sebbene Enel rimanga l’operatore dominante, la sua quota di mercato è diminuita in modo significativo. Questo apre ad altri operatori, come Hera ed Edison, la possibilità di aumentare la propria presenza sul mercato.

    L’aumento della loro base di clienti dopo l’asta suggerisce che queste società sono ben posizionate per capitalizzare la progressiva liberalizzazione del mercato elettrico. Anche il successo di operatori più piccoli come Illumia indica una crescente competitività del mercato. Questi cambiamenti potrebbero potenzialmente portare a maggiori scelte e migliori servizi per i consumatori italiani di energia in futuro.

    aste Autorità Arera cambiamenti Competitività Edison enel Hera Mercato Energetico Progressiva liberalizzazione Quota mercato

    Continua a leggere

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.