Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 22 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ETF, gli azionari restano i più gettonati nei primi 9 mesi del 2021

    ETF, gli azionari restano i più gettonati nei primi 9 mesi del 2021

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    ETF, gli azionari restano i più gettonati nei primi 9 mesi del 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Amundi analizza i flussi rilevando che il mercato degli Stati Uniti continua a rappresentare quasi l’80% a livello globale, con l’Europa che contribuisce per il 16% e l’Asia con il 5%. Nel reddito fisso bene la Cina

    Nei primi nove mesi dell’anno gli afflussi sul mercato globale degli ETF hanno raggiunto 803 miliardi di euro, con gli Stati Uniti che rappresentano quasi l’80% del totale con 638,5 miliardi di euro. L’Europa contribuisce con il 16%, pari a 126 miliardi, mentre quelli asiatici, con 38,3 miliardi, rappresentano il 5%. L’azionario resta l’asset class più popolare, con quasi tre quarti dei flussi totali per 595 miliardi, in linea con il trend dei primi sei mesi. Gli investitori hanno invece allocato 202 miliardi negli ETF a reddito fisso globali, pari a un quarto del totale, sempre in linea con i primi sei mesi.

    GLI INVESTIMENTI AZIONARI VANNO SUGLI INDICI

    Sono i dati rilevati da Amundi ETF che mostrano nel dettaglio che gli ETF azionari registrati in Europa hanno attirato 92,3 miliardi di euro nei primi nove mesi, in linea con il primo semestre, con gli indici mondiali che hanno continuato ad essere i più popolari, attirando 44,4 miliardi, seguiti dagli indici azionari nordamericani con 25,7 miliardi, mentre quelli dei mercati emergenti hanno attirato 7,9 miliardi. E proseguita la preferenza per gli indici azionari con orientamento ESG, con flussi per 44,1 miliardi, anche qui con gli ETF nordamericani in testa. Il 64 % dell’allocazione negli indici nordamericani dei primi nove mesi dell’anno è stata destinata ai prodotti ESG, negli indici mondiali i prodotti ESG hanno rappresentato il 31% mentre nei mercati emergenti l’ESG ha catturato il 55 % dell’allocazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf

    Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale

    JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza

    Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale

    Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.