Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Euro-Unicredit? Il “sogno di mezzo inverno” del predatore Orcel

    Euro-Unicredit? Il “sogno di mezzo inverno” del predatore Orcel

    Financialounge.comBy Financialounge.com02/12/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Euro-Unicredit? Il “sogno di mezzo inverno” del predatore Orcel
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Considerato un mago del merchant banking, Orcel gioca sulla scacchiera europea con opzioni diverse e forse diversivi, dal Banco-BPM a Commerz fino all’Agricole. Il Dna UBS e la competizione con gli USA

    Analisti e commentatori di tutta Europa si scervellano per decifrare la strategia del CEO di Unicredit Andrea Orcel, dopo l’attacco finito in stallo alla tedesca Commerz, l’offerta a sorpresa su Banco-BPM, e l’attenzionamento di Agricole, che della banca di Castagna è azionista importante con una quota che sfiora il 10% ed è tra i principali player stranieri in suolo italico. Di recente la Lex Column del FT ha paragonato Orcel a un esperto giocatore di scacchi, che non si impicca a una singola strategia ma lascia aperte diverse opzioni a seconda dell’evoluzione della partita. Si dice che negli scacchi la cosa importante sia occupare con i pezzi “pesanti” il centro del quadrante, per poter colpire in tutte le direzioni. Mettersi al centro di un risiko europeo ancora embrionale sembra essere l’obiettivo del banchiere romano, per creare un campione continentale in grado di sfidare i big di Wall Street, che primeggiano a livello globale soprattutto nel ricco business del merchant banking.

    LA FAMA DEL RONALDO DELL’INVESTMENT BANKING

    Proprio in questa arena Orcel si è guadagnato la fama internazionale di “Ronaldo dell’investment banking”, mettendo a segno nell’ultimo quarto di secolo una serie di operazioni di acquisizione e M&A come regista, soprattutto per conto di Merrill Lynch: dalla creazione proprio di Unicredit nel 1998-99, passando poi per Bbva, Santander, RBS, MPS-Antonveneta, fino a Vodafone in Olanda e all’ingresso dei cinesi di HNA in Deutsche Bank. Alcune sono andate anche molto bene, altre finite in un bagno di sangue, ma sempre con ricchi compensi fatti di commissioni e importanti percentuali per le merchant bank per cui operava. Poi è passato alla gestione diretta di un colosso bancario, UBS, lasciando un’eredità positiva ma non un mega-deal, che si è concretizzato dopo la sua uscita con l’acquisizione di Credit Suisse, fino alla successione di Jean Pierre Mustier in Unicredit nel 2021…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri

    Il segreto per affrontare le turbolenze dei mercati finanziari è l’educazione finanziaria

    In tilt il sito dell’Agenzia delle Entrate, l’ira di commercialisti e contribuenti

    Fiocco azzurro in UniCredit, è nato l’Indice della Longevità

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario

    29/05/2025

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Perché Edmond de Rothschild Asset Management mantiene un sottopeso azionario
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.