Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari cauta ma vigile: Leonardo e Iveco sotto i riflettori

    30/06/2025

    Reddit compie 20 anni: le azioni negli ultimi 5 hanno fatto +210%

    30/06/2025

    Ecco quanto avresti guadagnato investendo in Tesla 15 anni fa

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari cauta ma vigile: Leonardo e Iveco sotto i riflettori
    • Reddit compie 20 anni: le azioni negli ultimi 5 hanno fatto +210%
    • Ecco quanto avresti guadagnato investendo in Tesla 15 anni fa
    • Le Borse aprono la settimana in rialzo con nuove schiarite sui dazi
    • All’evento gratuito di Borsa Italiana il 23 ottobre 2025 crediti EFPA per i consulenti finanziari
    • Il “vero” modo di diversificare di Grant Cardone: ecco la sua strategia
    • La Wall Street dei record forse sta anticipando un ciclo positivo nuovo
    • Pensioni minime a 630 euro da luglio 2025: svolta per i redditi bassi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, June 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Auto in UE: immatricolazioni in calo, nodo elettrico ancora aperto

    Auto in UE: immatricolazioni in calo, nodo elettrico ancora aperto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/02/2025 Europa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A gennaio 2024, il mercato automobilistico dell’Unione Europea ha registrato una flessione nelle immatricolazioni rispetto al periodo pre-pandemia. Secondo i dati diffusi dall’ACEA, il settore ha segnato un calo del 18,8% rispetto a gennaio 2019, evidenziando una crescita modesta rispetto al 2023.

    Il dibattito sull’auto elettrica resta al centro dell’attenzione, tra incentivi, infrastrutture e la competizione con i motori tradizionali. Le case automobilistiche e i governi europei affrontano la sfida di un settore in trasformazione, con il futuro della mobilità sempre più incerto.

    Cosa è successo

    Nel primo mese del 2024, il mercato auto UE ha registrato 851.690 nuove immatricolazioni, con un incremento del 12,1% rispetto a gennaio 2023. Tuttavia, il confronto con il periodo pre-pandemia mostra un calo significativo del 18,8% rispetto a gennaio 2019. Tra i principali mercati, Germania e Francia hanno segnato crescite rispettivamente del 19,1% e del 9,2%, mentre Spagna e Italia hanno registrato rialzi più contenuti, rispettivamente del 7,3% e del 10,6%.

    Il mercato dell’auto elettrica ha visto un rallentamento nella sua crescita, con una quota dell’11,9% sul totale delle immatricolazioni, in calo rispetto al 12,1% dello scorso anno. Al contrario, le auto ibride hanno continuato a guadagnare terreno, rappresentando il 29,1% delle nuove immatricolazioni. Le auto a benzina restano il segmento più forte, con una quota di mercato del 34,1%.

    Le case automobilistiche si trovano a fronteggiare sfide significative, tra cui costi elevati, incentivi statali ridotti e una rete di ricarica ancora insufficiente. Inoltre, la concorrenza dei produttori cinesi nel settore dell’elettrico sta mettendo sotto pressione i marchi europei, che cercano strategie per mantenere competitività e margini di profitto.

    Perché è importante

    Il calo delle immatricolazioni rispetto al 2019 indica una ripresa ancora fragile del settore automobilistico europeo. L’elettrificazione del parco auto sta avanzando lentamente, complice il costo elevato dei veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica insufficienti.

    Le strategie dei governi per incentivare la transizione ecologica risultano cruciali per il futuro del settore. Gli investimenti nelle infrastrutture di ricarica e nei sussidi per l’acquisto di auto elettriche potrebbero accelerare l’adozione di questa tecnologia.

    Infine, la competizione con la Cina rappresenta una sfida chiave per i costruttori europei. L’UE sta valutando misure per proteggere il mercato locale, tra cui dazi e incentivi alla produzione interna, con l’obiettivo di garantire una transizione sostenibile e competitiva.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Acea Auto elettriche Auto UE Economia Europa finanza ibride Immatricolazioni incentivi Mercato auto

    Continua a leggere

    Piazza Affari cauta ma vigile: Leonardo e Iveco sotto i riflettori

    Reddit compie 20 anni: le azioni negli ultimi 5 hanno fatto +210%

    Ecco quanto avresti guadagnato investendo in Tesla 15 anni fa

    Le Borse aprono la settimana in rialzo con nuove schiarite sui dazi

    All’evento gratuito di Borsa Italiana il 23 ottobre 2025 crediti EFPA per i consulenti finanziari

    Il “vero” modo di diversificare di Grant Cardone: ecco la sua strategia

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Piazza Affari cauta ma vigile: Leonardo e Iveco sotto i riflettori

    30/06/2025

    Reddit compie 20 anni: le azioni negli ultimi 5 hanno fatto +210%

    30/06/2025

    Ecco quanto avresti guadagnato investendo in Tesla 15 anni fa

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari cauta ma vigile: Leonardo e Iveco sotto i riflettori
    • Reddit compie 20 anni: le azioni negli ultimi 5 hanno fatto +210%
    • Ecco quanto avresti guadagnato investendo in Tesla 15 anni fa
    • Le Borse aprono la settimana in rialzo con nuove schiarite sui dazi
    • All’evento gratuito di Borsa Italiana il 23 ottobre 2025 crediti EFPA per i consulenti finanziari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.