Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le 3 azioni USA ad alto rendimento consigliate dai migliori analisti

    14/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene

    14/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le 3 azioni USA ad alto rendimento consigliate dai migliori analisti
    • Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora
    • Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene
    • Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?
    • L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?
    • Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox
    • Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare
    • Azioni Diasorin: RBC Capital alza il target, opportunità di acquisto?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BCE: via al settimo taglio consecutivo, i tassi ora sono al 2%

    BCE: via al settimo taglio consecutivo, i tassi ora sono al 2%

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro05/06/2025 Europa 3 min. di lettura
    BCE: via al settimo taglio consecutivo, i tassi ora sono al 2%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea ha deciso un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2%. Si tratta del settimo intervento consecutivo di questo tipo, in linea con le attese del mercato. Il taglio, che entrerà in vigore l’11 giugno, è stato sostenuto da una revisione al ribasso delle previsioni di inflazione e da segnali di rallentamento della dinamica salariale.

    Cosa è successo

    Nella riunione del 5 giugno, il Consiglio direttivo della BCE ha tagliato i tre tassi di riferimento: quello sui depositi al 2%, sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,15% e su quelle marginali al 2,4%. La decisione è stata presa quasi all’unanimità. Christine Lagarde ha ribadito l’impegno a completare il proprio mandato, confermando un approccio prudente e basato sui dati.

    La BCE ha giustificato il taglio con una valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione: l’obiettivo del 2% a medio termine appare raggiungibile. Le nuove proiezioni indicano un’inflazione media al 2% nel 2025, all’1,6% nel 2026 e di nuovo al 2% nel 2027. Le revisioni sono attribuite al calo dei prezzi energetici e al rafforzamento dell’euro.

    Infine, l’istituto ha chiarito che l’orientamento di politica monetaria sarà guidato dai dati, evitando impegni rigidi su futuri tagli. Tuttavia, ha ribadito la disponibilità ad agire con tutti gli strumenti a disposizione per mantenere la stabilità dei prezzi e supportare la trasmissione monetaria nell’Eurozona.

    Perché è importante

    Secondo gli analisti, questo taglio segna la fine della fase restrittiva iniziata nel 2023. Il livello attuale del 2% è ritenuto neutrale, ma il contesto economico lascia spazio a ulteriori interventi entro settembre.

    Diverse voci del mercato, tra cui Aberdeen e PIMCO, prevedono un tasso terminale tra l’1,5% e l’1,75% entro fine anno, sostenuto dalla debolezza della domanda e dai rischi geopolitici legati alle tariffe USA.

    Infine, l’attuale scenario macroeconomico — con inflazione in calo e crescita moderata — rafforza le aspettative per un proseguimento dell’allentamento monetario, con il prossimo passo atteso già a settembre.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Aberdeen BCE christine lagarde Inflazione Eurozona mercati europei PIMCO Politica Monetaria Previsioni Economiche taglio tassi tassi interesse

    Continua a leggere

    Le 3 azioni USA ad alto rendimento consigliate dai migliori analisti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene

    Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?

    L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?

    Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    XRP vola dopo la fine della battaglia legale con la SEC: cosa aspettarsi ora?

    08/08/2025

    Le 3 azioni USA ad alto rendimento consigliate dai migliori analisti

    14/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene

    14/08/2025

    Notizie recenti

    • Le 3 azioni USA ad alto rendimento consigliate dai migliori analisti
    • Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora
    • Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene
    • Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?
    • L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.