Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    14/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari
    • “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stipendi Polizia in Europa: dove si guadagna di più e dove meno

    Stipendi Polizia in Europa: dove si guadagna di più e dove meno

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/12/2024 Europa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel 2023, gli stipendi lordi mensili degli agenti di polizia in Europa hanno mostrato notevoli differenze, variando dai 699 euro in Bulgaria ai 5.761 euro in Danimarca. Queste cifre si riferiscono a un agente maschio di 35 anni con oltre 10 anni di esperienza e un’istruzione terziaria inferiore.

    Cosa è successo

    Oltre alla Danimarca, anche Germania, Lussemburgo e Belgio offrono stipendi elevati per gli agenti di polizia, con retribuzioni attorno ai 4.200 euro mensili. Nei Paesi Bassi, gli agenti guadagnano circa 3.881 euro, mentre in Irlanda la cifra è di 3.576 euro. In Francia, un agente percepisce 3.395 euro, e in Italia lo stipendio si attesta sui 2.537 euro. Tra le principali economie dell’UE, la Spagna registra la remunerazione più bassa per gli agenti di polizia, pari a 2.271 euro.

    In cinque Paesi dell’Unione Europea, gli stipendi degli agenti di polizia sono inferiori a 1.250 euro mensili. In particolare, in Ungheria, Polonia, Romania e Croazia, le retribuzioni sono appena sotto questa soglia, mentre in Bulgaria gli agenti percepiscono il salario più basso, pari a soli 699 euro.

    Il divario retributivo di genere persiste nelle forze di polizia europee. Il Lussemburgo si distingue come l’unico Paese in cui le donne agenti guadagnano più dei colleghi maschi. Nella maggior parte degli Stati membri, gli uomini percepiscono oltre il 10% in più rispetto alle donne, che nel 2022 rappresentavano un quinto della forza lavoro.

    Perché è importante

    Queste disparità salariali evidenziano le differenze nelle politiche retributive e nel riconoscimento del ruolo delle forze di polizia nei vari Paesi europei. In Italia, ad esempio, gli stipendi degli agenti sono tra i più bassi rispetto ad altre nazioni sviluppate, con una retribuzione iniziale di circa 1.200 euro netti al mese per un agente e 1.400 euro per un ispettore.

    Il confronto con altri Paesi evidenzia come, in nazioni come l’Austria, un poliziotto inizi la carriera con uno stipendio di circa 2.100 euro, mentre in Irlanda il salario parte da 1.600 euro e può raggiungere i 2.600 euro in otto anni di servizio.

    Queste differenze salariali possono influenzare la motivazione e l’efficacia delle forze di polizia, oltre a incidere sulla capacità di attrarre e mantenere personale qualificato. Una retribuzione adeguata è fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e il mantenimento dell’ordine nei vari Paesi europei.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Belgio Danimarca Divario retributivo Europa Germania Italia Lussemburgo salari agenti Spagna stipendi polizia

    Continua a leggere

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    14/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Notizie recenti

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.