Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    27/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    • Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti
    • Apple lancerà l’iPhone 17 il prossimo 9 settembre
    • Azioni Unicredit in assestamento: le ragioni dietro il recente calo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Unione Europea: dazi fino al 45% sui veicoli elettrici cinesi

    Unione Europea: dazi fino al 45% sui veicoli elettrici cinesi

    L’UE valuta dazi sui veicoli elettrici cinesi fino al 45%, rischiando tensioni commerciali e contromisure da Pechino.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/10/2024 Europa 3 min. di lettura
    Unione Europea: dazi fino al 45% sui veicoli elettrici cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un’iniziativa che potrebbe aggravare ulteriormente le tensioni con Pechino, gli Stati membri dell’Unione Europea sono sul punto di votare l’imposizione di tariffe fino al 45% sui veicoli elettrici cinesi.

    Cosa è successo

    Il voto arriva dopo che la Commissione europea ha stabilito che la Cina ha sovvenzionato ingiustamente il settore, proponendo tariffe per proteggere le aziende europee.

    Se approvate, le misure potrebbero scatenare contromisure da parte della Cina, terzo mercato per le esportazioni europee. Pechino ha condannato la mossa come protezionismo e ha minacciato dazi su prodotti lattiero-caseari, brandy, carne di maiale e automobili europee.

    L’UE è divisa sull’opportunità di procedere con la misura. La Germania ha chiesto all’UE di abbandonare il piano, avvertendo che potrebbe portare a una guerra commerciale. Il presidente francese Emmanuel Macron, invece, è favorevole, in quanto il livello dei sussidi cinesi è “insostenibile”.

    Le regole prevedono che la Commissione europea possa imporre le nuove tariffe per i prossimi cinque anni, a meno che 15 Stati membri che rappresentano il 65% della popolazione del blocco non votino contro.

    L’UE e la Cina continueranno a negoziare per trovare un’alternativa ai dazi, nonostante l’imminente voto. Le parti stanno valutando se sia possibile raggiungere un accordo su un meccanismo complesso per controllare i prezzi e i volumi delle esportazioni.

    Un’escalation della disputa commerciale colpirebbe maggiormente i produttori di auto tedeschi, tra cui Volkswagen e BMW, che hanno venduto complessivamente 4,6 milioni di auto in Cina nel 2022.

    Perché è importante

    I dazi proposti arrivano sulla scia della scoperta da parte della Commissione Europea che la Cina sta sovvenzionando ingiustamente il suo settore dei veicoli elettrici. Ciò ha sollevato preoccupazioni circa l’impatto sulle aziende europee e il potenziale di una guerra commerciale.

    L’esito del voto potrebbe avere implicazioni significative per l’industria automobilistica mondiale, in particolare per i produttori tedeschi che hanno un mercato significativo in Cina. I negoziati in corso tra l’UE e la Cina sottolineano inoltre la complessità delle relazioni commerciali internazionali e le sfide legate al bilanciamento tra protezionismo e libero scambio.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BMW Cina Dazi Guerra Commerciale Macron Pechino sussidi UE Veicoli Elettrici Volkswagen

    Continua a leggere

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori

    Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Quale Paese ha acquistato “segretamente” 200.000 Bitcoin?

    21/08/2025

    XRP: il calo degli ultimi 7 giorni nasconde un’opportunità d’acquisto?

    21/08/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live

    27/08/2025

    Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa

    27/08/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato

    27/08/2025

    Notizie recenti

    • Comunicazione degli utili Nvidia Q2 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Investire in Banca Sistema? Ecco l’ultimo target price di Intesa
    • Azioni Nvidia in rialzo: focus sui conti trimestrali e previsioni di mercato
    • PGIM Fixed Income: la crisi politica francese non scuote i mercati, opportunità tattiche per gli investitori
    • Enel, buyback da 4,6 milioni: cosa significa per gli investitori?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.