Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Volkswagen in difficoltà: il futuro dell’auto in Europa è a rischio?

    Volkswagen in difficoltà: il futuro dell’auto in Europa è a rischio?

    Volkswagen affronta sfide senza precedenti nel mercato europeo, mentre la concorrenza cinese mette a rischio l'industria automobilistica.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/09/2024 Europa 3 min. di lettura
    Volkswagen in difficoltà: il futuro dell’auto in Europa è a rischio?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Volkswagen (OTC:VWAGY), il più grande produttore automobilistico d’Europa, sta prendendo in considerazione la chiusura degli impianti per la prima volta nella storia del suo marchio, che conta ben 87 anni. Ma Volkswagen è solo uno degli esempi di un’industria automobilistica europea in difficoltà e attualmente alle prese con numerosi problemi, tra cui la lotta alla competizione globale e l’attrattiva in calo.

    L’industria automobilistica europea sta infatti affrontando numerosi problemi contemporaneamente

    Secondo Bloomberg Intelligence, uno stabilimento europeo su tre dei colossi automobilistici, ovvero Volkswagen, Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft (OTC:BMWYY), Mercedes-Benz Group AG (OTC:MBGAF) (OTC:MBGYY), Stellantis N.V. (NYSE:STLA) e Renault (OTC:RNLSY) è sottoutilizzato. Nel frattempo, i produttori automobilistici cinesi come BYD (OTC:BYDDY) sono pronti a conquistare l’Europa. Per evitare le tariffe sugli EV prodotti in Cina, i produttori cinesi stanno infatti pianificando di costruire le proprie fabbriche nel territorio europeo.

    Volkswagen è solo una delle prime vittime

    L’amministratore delegato del Gruppo Volkswagen, Oliver Blume, ha parlato apertamente della grave situazione in cui versa l’industria automobilistica europea, con la Germania in particolare che non è più un luogo di produzione competitivo. Volkswagen è caduta in disgrazia anche in Cina, il suo più grande mercato. Nella prima metà del 2024, le consegne di Volkswagen in Cina sono calate del 7% su base annua e l’utile operativo del gruppo è crollato dell’11,4% a 11,2 miliardi di dollari. Volkswagen sta perdendo terreno nei confronti di marchi locali in Cina, come BYD, che stanno puntando al proprio mercato nazionale.

    Anche Stellantis è stata colpita dal rallentamento della domanda in Europa

    In Italia, Stellantis sta tirando il freno. In risposta alla crisi delle vendite, Stellantis ha interrotto per un mese la produzione della Fiat 500e elettrica nello stabilimento di Mirafiori, vicino a Torino. Stellantis ha inoltre rivelato che il sito sarà sottoposto a una trasformazione significativa che comporterà un investimento di 100 milioni di euro. Stellantis dovrebbe iniziare a produrre una versione ibrida della Fiat 500 il prossimo anno.

    Oltre alle difficoltà europee, Stellantis sta affrontando anche una riduzione delle quote in Nord America. Nel primo semestre del 2024, i ricavi netti sono scesi del 14% su base annua, mentre l’utile netto è crollato del 48% su base annua.

    Con i produttori cinesi di veicoli elettrici che stanno percorrendo nuove strade, determinati a conquistare il mondo, le semplici misure di riduzione dei costi non bastano.

    Le case automobilistiche europee hanno difficoltà a tenere il passo dei produttori cinesi di veicoli elettrici. L’aumento dei dazi imposti dall’UE ai produttori di veicoli elettrici cinesi ha provocato notevoli contraccolpi e la preoccupazione che ciò renda più difficile per l’UE raggiungere i suoi obiettivi di zero netto, dato che i veicoli elettrici cinesi sono più popolari tra i consumatori, sia per i prezzi più favorevoli che per le loro maggiori caratteristiche. Inoltre, le tariffe sono viste come un piccolo ostacolo per una potenza EV come BYD. A prescindere dalla loro eredità, le case automobilistiche europee che non riusciranno ad adattarsi abbastanza rapidamente saranno lasciate ai margini mentre i produttori cinesi di veicoli elettrici come BYD minacciano di lasciarle nella polvere.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BMW BYD crisi automobilistica industria europea mercato cinese Mercedes-Benz produzione auto stellantis Veicoli Elettrici Volkswagen

    Continua a leggere

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.