Questi ETF offrono esposizione a uno spettro d’investimenti più ampio e più ricco, con un approccio più articolato per gestire il rischio e sfruttare le opportunità risultando componenti chiave nei portafogli
La crescita complessiva del mercato degli ETF è destinata a non subire alcun rallentamento: le ultime proiezioni settoriali indicano che gli ETF globali potrebbero raggiungere la soglia di 30.000 miliardi di dollari di AUM entro il 2033 (fonte: Brown Brothers Harriman, as reported by ETFStream, 23 ottobre 2023).
EFFICIENZA DEI COSTI, ELEVATA LIQUIDITÀ E TRASPARENZA
Fermo restando le caratteristiche chiave dello strumento ETF – efficienza dei costi, elevata liquidità e trasparenza – gli investitori iniziano a guardare oltre le esposizioni agli ETF puramente passivi, incentrati sugli indici generici basati sulle capitalizzazioni di mercato (Market Cap ETF), che fino ad oggi hanno ampiamente trainato la crescita del settore…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.