Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio
    • Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari
    • Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007
    • La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa
    • BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas
    • Le azioni Fincantieri prendono il largo grazie a una nuova commessa
    • Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi
    • FTSEMib in rally: l’accordo sullo Shutdown USA spinge Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gaza: dopo la tregua, quali sono le forze economiche dietro la ricostruzione

    Gaza: dopo la tregua, quali sono le forze economiche dietro la ricostruzione

    Financialounge.comBy Financialounge.com19/01/2025 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo i numerosi attacchi sul territorio e alle infrastrutture, e con la popolazione ridotta allo stremo, oggi la ricostruzione della Striscia appare molto difficile, anche se qualcuno ha già fatto progetti molto ambiziosi

    Ci guardiamo attorno. È un po’ buio, ma qualche luce, anche se un po’ fioca, c’è. Incornicia le teste di altri come noi, e le differenzia dalle forme omologate dalla penombra.

    Chissà cosa pensano, quelle altre teste. Probabilmente si stanno guardando attorno anche loro, e a loro volta vedranno altre teste ancora e penseranno le nostre stesse cose.

    Poi, d’improvviso, una luce, un rumore forte. Non è quello che stavamo aspettando, ma è ciò che sapevamo sarebbe arrivato prima. Il peggior nemico di chi va al cinema, ma anche il miglior alleato di chi vuole che si vada al cinema: la pubblicità prima del film.

    Dieci, quindici, venti minuti che ci sembrano interminabili; oltre ad almeno quattro o cinque voci che ci augurano “buona visione!” dandoci l’illusione che il film cominci tra un momento e l’altro.

    Già, illusione. Un termine che si accosta agli attimi prima di un film, e che sperona le attese di chi vorrebbe la propria terra in pace. Un campo semantico che abbraccia la sala di un cinema, e che stritola una nazione bombardata. Un abbaglio, nell’accezione più negativa; una speranza, in quella migliore.

    Ora, però, le illusioni a Gaza sembrano lasciar posto ad altri stati d’animo. Dopo oltre un anno di guerra, è stato firmato un accordo tra Israele e Hamas per una tregua. Questo cessate il fuoco dovrebbe entrare in vigore il 19 gennaio 2025, e disvela un futuro prossimo quantomai incerto, che chiama a raccolta soggetti differenti, ma anche differenti compiti per soggetti già visti. Nel Sunday View di questa settimana proviamo ad analizzare la situazione, senza dare soluzioni certe – anche perché chi le ha davvero? –, ma osservando la situazione dall’esterno.

    Seguiteci.

    PALESTINE EMERGING

    Cosa aspetta Gaza dopo questo conflitto? Si parla di quasi 40 milioni di tonnellate di detriti, che fino a qualche mese fa erano abitazioni, scuole, strutture sanitarie e infrastrutture. A questo si somma il tasso di povertà già altissimo, e che, secondo le stime, aumenterà oltre il 60%. Quasi tutte le attività economiche palestinesi si sono dovute fermare, con i dati forniti dalle Nazioni Unite e dalla Banca Mondiale che fanno rabbrividire: nell’aprile scorso, il Pil era crollato di oltre il 97%, per un totale di quasi 20 miliardi di dollari di danni. La ricostruzione impiegherà almeno 15 anni di tempo, tanto impegno, e non pochi fondi. Ma chi si incarica di questi fondi?..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina

    Shutdown Usa verso la conclusione, le Borse europee festeggiano

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    10/11/2025

    Notizie recenti

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    UniCredit al Consiglio di Stato: la sfida al Golden Power è una questione di principio

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    La regola N°1 di Warren Buffett per non perdere mai soldi in Borsa

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    BYD vs Tesla: la nuova Gigafactory è 6 volte più grande di quella del rivale in Texas

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.