Robeco analizza lo scenario attuale focalizzandosi sui cambiamenti del mercato globale e sulle conseguenze generate dalla pandemia. Ottime performance le registrano i titoli legati ai cibi sani prodotti prodotti in modo sostenibile
Nel 2020 il mercato azionario ha avuto rialzi di circa il 5%, legati ai titoli che hanno beneficiato della crisi del covid. Nel 2021 abbiamo assistito a una rotazione dal growth al value, determinata dall’aumento dei tassi di interesse e dal ritorno della crescita, infatti i titoli ciclici o value traggono beneficio dalle previsioni di riapertura e dalla ripresa economica. Tuttavia, non appena il mercato supererà questa fase gli investitori torneranno ad investire nei titoli growth, ci aspettiamo quindi una normalizzazione sul medio termine.
I BENEFICI DELLE RIAPERTURE
“Alcune società, come quelle del lusso, dei sistemi e delle carte di pagamento, così come dei viaggi – spiega Richard Speetjens, Portfolio Manager Robeco Global Consumer Trends – hanno sofferto molto per i vari lockdown nel 2020 ma beneficeranno molto delle riaperture. Per i settori dei viaggi e dell’entertainment stiamo già assistendo a una forte accelerazione che ha portato il settore a recuperare le perdite del 2020″..
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.