Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Il governo tedesco contro la scalata UniCredit a Commerzbank: “Metodo non amichevole”

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Berlino preannuncia battaglia: “Non cederemo la nostra quota”. Ma l’ad Orcel va avanti e mira ad arrivare al 29%. Sul fronte Bpm, intanto, la Ue precisa: “Ancora nessuna decisione sul golden power”

    A quanto pare Andrea Orcel ha deciso di sfidare apertamente il governo tedesco. La cui risposta non si è fatta attendere. L’operazione che ha portato UniCredit al 20% di Commerzbank non è piaciuta affatto a Berlino. E c’era da aspettarselo. I toni scelti per la replica sono tutt’altro che pacati: “Prendiamo atto del passo di UniCredit – ha detto una portavoce del ministero delle finanze tedesco – Ma la posizione del governo non cambia. Respingiamo il metodo non amichevole e non concordato di UniCredit“. L’appoggio ai vertici della banca tedesca è totale: “Lo Stato – ha aggiunto l’esponente del ministero – supporta la strategia dell’indipendenza di Commerzbank, e lo ha chiarito anche a Unicredit. Non cederemo la nostra quota residua, pari a circa il 12%”

    LE PROSSIME MOSSE DI ORCEL SU COMMERZBANK

    Il braccio di ferro si fa quindi acceso. E in attesa di capire quali saranno le mosse concrete del governo tedesco per arginare la scalata di UniCredit, Orcel pare determinato ad andare avanti. Ha già annunciato, infatti, che intende convertire in azioni, a tempo debito, “la restante posizione sintetica di circa il 9%, raggiungendo circa il 29% dei diritti di voto“. “Con questi passi – ha sottolineato – UniCredit diventa il maggiore azionista di riferimento di Commerzbank“…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario

    Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione

    Altagamma: il 37% del lusso mondiale nelle mani dello 0,1% di clienti alto spendenti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.