Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Immobiliare sempre più green

    Immobiliare sempre più green

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/10/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Immobiliare sempre più green
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il caro energia spingerà gli acquisti di abitazioni ecologiche. Le previsioni di 24Max per la fine dell’anno vedono però anche una fase di attesa delle famiglie per timore di non poter sostenere i mutui

    “Il caro energia impatterà sul potere di acquisto di immobili delle famiglie”. Riccardo Bernardi, chief development officer di 24Max, società di mediazione creditizia del Gruppo RE/MAX, delinea l’outlook sul mercato creditizio, a commento del secondo Credit Report 2022 che contiene un’overview del mercato creditizio fino al 31 agosto e le previsioni per l’ultimo trimestre 2022. Nel Report vengono analizzati gli andamenti del mercato messi a confronto con i dati registrati dall’Ufficio Studi di 24MAX sulla base del transato reale. All’analisi quantitativa viene associata un’analisi qualitativa con l’identikit sociodemografico di chi richiede un mutuo. “Da un lato gli aumenti stanno già determinando un crescente interesse per immobili ‘green’ che utilizzano energie alternative come fotovoltaico e pannelli solari“, spiega Bernardi. “Dall’altro però sta creando incertezza nelle famiglie, non avendo ben chiare le ricadute economiche che il caro energia avrà sull’economia dei singoli nuclei famigliari. Questo potrebbe fare sì che una parte della domanda – quindi una fetta di possibili acquirenti interessati a cambiare casa chiedendo un mutuo – si mettano ‘in stand by’ per capire se effettivamente potranno sostenere il costo della rata oppure no. Non si tratta di non avere le credenziali per poter accendere un mutuo, ma del timore di non poterlo onorare a causa degli aumenti in bolletta previsti per i prossimi mesi”.

    LE PREVISIONI

    I tempi di vendita si sono accorciati, e questo testimonia di una ripresa del mattone, da sempre percepito come asset rifugio nei periodi di incertezza. Tuttavia, lo scenario generale è fortemente condizionato dall’aumento dell’inflazione e dal conseguente rialzo dei mutui e questo porta a ipotizzare una riduzione della platea di persone che potranno accedere ai finanziamenti e quindi un rallentamento della crescita nel real estate. Le previsioni di 24Max parlano di un consuntivo 2022 che vedrà le compravendite attestarsi sotto quota 700mila unità rispetto alle 748mila transate nel 2021. “Seppur l’anno in corso dovrebbe chiudersi con una contrazione delle compravendite inferiore al 10%, con prezzi in leggera crescita a livello nazionale, prevediamo nel medio termine uno scenario roseo alla luce dei cambiamenti strutturali che stanno interessando l’economia e la società dopo l’emergenza pandemica”, afferma Dario Castiglia, ceo & founder di RE/MAX Italia. Tra le tendenze che condizioneranno il mercato del real estate nei prossimi mesi, l’adozione dello smart working sempre più diffusa tra le aziende, da cui la necessità di soluzioni abitative con spazi per il lavoro da casa. A fronte dei timori, gli stimoli pubblici: gli incentivi per le ristrutturazioni e il caro energia che spinge verso la ricerca di immobili di nuova costruzione contraddistinti da maggiore efficienza energetica. Complessivamente, in un contesto di incertezza economico-finanziaria, il mattone è destinato a confermarsi un evergreen…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.