Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » India nuova Cina? Un grande potenziale che l’Europa può aiutare a sprigionare

    India nuova Cina? Un grande potenziale che l’Europa può aiutare a sprigionare

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/02/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    India nuova Cina? Un grande potenziale che l’Europa può aiutare a sprigionare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo virus e guerra in Ucraina, i Brics non sono più un blocco omogeneo e il gigante asiatico offre marce in più, dalla democrazia alla demografia, che possono attrarre l’investitore che guarda ai Mercati Emergenti

    Sei anni fa, mentre Donald Trump prendeva possesso della Casa Bianca, sulle nevi Davos il cinese Xi Jinping veniva salutato da molti politici e business leader globali, soprattutto europei, come il nuovo paladino e garante del libero mercato, minacciato dal protezionismo aggressivo del nuovo presidente americano. I Brics, Brasile, Russia India, la stessa Cina con l’aggiunta del Sudafrica, erano le potenze emergenti in rapida crescita che allineate dietro Pechino avrebbero garantito manodopera abbondante e a basso costo e mercati fatti di miliardi di consumatori con reddito spendibile sempre più elevato per sostenere la crescita globale, con o senza l’America. Sembrano passati 60 anni invece di sei. Il Covid e la guerra in Ucraina hanno cambiato tutto, all’angolo c’è Putin e non Trump, Xi è percepito dagli stessi politici e business leader che lo applaudivano al World Economic Forum come una minaccia per l’ordine economico e politico globale. Gli altri 3 Brics navigano in ordine sparso, con il Brasile di Lula tornato ‘socialista’, il Sudafrica scomparso dai radar, e l’India molto corteggiata e vista da alcuni come possibile ‘nuova Cina’.

    NEL NUOVO ORDINE NON C’È PIÙ SOLO LA CINA

    Di recente l’ex colonia britannica ha quasi agganciato la Cina per popolazione, ma la distanza tra le due economie resta abissale, e si misura in 15.000 miliardi di dollari, la differenza tra i quasi 18.000 miliardi del PIL di Pechino e i poco più di 3.000 miliardi di quello di Dehli, comunque non lontanissimo dai 5.000 miliardi del Giappone e dai 4.200 della Germania. Poi c’è la democrazia, che in India funziona abbastanza da garantire l’alternanza al potere e in Cina è assente, almeno nella versione accettata nel mondo sviluppato. Né gli USA né l’Europa hanno rinunciato comunque a fare affari con la Cina, ma i primi hanno scelto la strada della competizione dichiarata, economica, tecnologica e geopolitica, mentre la seconda si muove in ordine sparso cercando comunque di tenere la porta aperta a relazioni non troppo diverse da quelle pre-2020, a cominciare dalla Germania…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.