Luca Simoncelli, Investment Strategist di Invesco, ha delineato l’outlook per il 2024. Sui mercati azionari preferenza per Europa ed Emergenti, favorite dal taglio dei tassi di interesse
Un passo a due tra tasso d’inflazione e sostenibilità della crescita. Luca Simoncelli, Investment Strategist di Invesco, sceglie una chiave artistica per delineare l’outlook per il 2024. Una danza che “di tanto in tanto non risulterà in pieno equilibrio”, cosa che provocherà un aumento della volatilità per brevi periodi, dando però l’opportunità di posizionare il portafoglio in chiave pro-ciclica.
POSSIBILE RALLENTAMENTO NEI PRIMI MESI DEL 2024
“Il quadro macroeconomico di riferimento beneficia della resilienza e della tendenza positiva con cui l’economia americana inizierà il nuovo anno. Emergono, tuttavia, segnali di raffreddamento sottostanti al mercato del lavoro ed un primo calo dei consumi legato alla stretta sulle condizioni del credito”, ha spiegato Simoncelli. Secondo l’esperto di Invesco, la prima parte del 2024 sarà caratterizzata da un rallentamento economico nelle principali economie. In questa fase il consiglio è di puntare su un portafoglio concentrato su fonti di rendimento ad elevata qualità nei fondamentali, come obbligazioni societarie investment grade. Inoltre, nel corso dell’anno. “Le migliori opportunità si incontreranno sulle parti intermedie delle curve governative ma anche altri segmenti dell’universo del reddito fisso”, ha specificato Simoncelli…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.