La prima edizione del premio è stata assegnata al professor Taren Sanders dell’Università Cattolica Australiana
Riconoscere il ruolo fondamentale che gli studi accademici indipendenti ricoprono nel processo di due diligence sugli investimenti a impatto. È lo scopo del Premio Impact Research lanciato da Allianz Global Investors.
INVESTIMENTI A IMPATTO E RICERCA INDIPENDENTE
Gli investimenti a impatto di AllianzGI sono studiati per generare intenzionalmente risultati positivi, misurabili sia in ambito ambientale che sociale, oltre a garantire rendimenti finanziari. Questi investimenti vengono destinati ad aziende che offrono beni e servizi finalizzati alla risoluzione di problematiche ambientali o sociali rilevanti. Per qualificare un investimento come investimento a impatto, la società ha sviluppato un quadro di impatto proprietario specifico per le asset class dei private market. Un elemento essenziale di tale quadro è l’uso dei migliori dati e delle ricerche più aggiornate per valutare il potenziale contributo d’impatto di un’azienda. Gli studi accademici indipendenti rappresentano una componente cruciale della base di evidenze su cui si fonda il quadro di impatto proprietario di AllianzGI per le asset class dei private market…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.