Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!

    22/09/2025

    Esordio brillante per Lottomatica sul Ftse Mib di Piazza Affari

    22/09/2025

    Fabrizio Bianchi nuovo Head of Italy di Schroders

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!
    • Esordio brillante per Lottomatica sul Ftse Mib di Piazza Affari
    • Fabrizio Bianchi nuovo Head of Italy di Schroders
    • Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari
    • Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street
    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’ISTAT prevede un’accelerazione dell’inflazione a marzo 2024

    L’ISTAT prevede un’accelerazione dell’inflazione a marzo 2024

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    L’ISTAT prevede un’accelerazione dell’inflazione a marzo 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ultimo aggiornamento, l’ISTAT ha previsto un incremento dell’inflazione a marzo 2024. L’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua.

    Cosa è successo

    L’ISTAT ha segnalato un incremento dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua dell’indice nazionale dei prezzi al consumo, al netto dei tabacchi, a marzo 2024. Questo aumento è principalmente attribuito a una riduzione meno marcata della diminuzione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati e dei beni energetici regolamentati.

    L’ISTAT ha osservato un aumento dei prezzi nel settore dei servizi legati ai trasporti, mentre i prezzi dei beni alimentari non elaborati e dei tabacchi hanno mostrato un rallentamento. L’indice dell’inflazione di fondo, che esclude gli energetici e gli alimentari freschi, ha visto un’accelerazione, mentre l’inflazione escludendo solo i beni energetici ha mostrato una decelerazione leggera.

    Inoltre, l’ISTAT ha indicato che l’inflazione acquisita per l’anno 2024 è stimata essere dello 0,6% per l’indice generale e dell’1,3% per la componente di fondo.

    Perché è importante

    L’accelerazione dell’inflazione potrebbe avere un impatto significativo sull’economia italiana. Un aumento dei prezzi può erodere il potere d’acquisto dei consumatori e influenzare le decisioni di investimento. Inoltre, l’aumento dei prezzi dei beni energetici potrebbe influenzare il costo della vita e la spesa delle famiglie. Questi fattori, uniti all’incertezza economica globale, potrebbero mettere ulteriore pressione sulle prospettive di crescita dell’Italia.

    beni alimentari decisioni investimento economia italiana Inflazione Istat Potere d'acquisto pressione prospettive prezzi servizi trasporti

    Continua a leggere

    Esordio brillante per Lottomatica sul Ftse Mib di Piazza Affari

    Fabrizio Bianchi nuovo Head of Italy di Schroders

    Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari

    Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street

    Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro

    Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!

    22/09/2025

    Esordio brillante per Lottomatica sul Ftse Mib di Piazza Affari

    22/09/2025

    Fabrizio Bianchi nuovo Head of Italy di Schroders

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!
    • Esordio brillante per Lottomatica sul Ftse Mib di Piazza Affari
    • Fabrizio Bianchi nuovo Head of Italy di Schroders
    • Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari
    • Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.