Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Italia: basta carbone per produrre energia elettrica entro il 2025

    Italia: basta carbone per produrre energia elettrica entro il 2025

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Italia: basta carbone per produrre energia elettrica entro il 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Italia si è impegnata a cessare la produzione di energia elettrica basata sul carbone entro la fine del 2025, ad eccezione della Sardegna. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha dichiarato che il Governo intende potenziare gli impianti a gas.

    Cosa è successo

    L’Unione Europea sta spingendo per la graduale eliminazione dei combustibili fossili in tutto il blocco, come parte degli sforzi per mitigare il cambiamento climatico. Le centrali elettriche a petrolio e carbone sono più inquinanti di quelle a gas, anche se alcuni governi ritengono che possano contribuire a ridurre le emissioni di anidride carbonica durante la fase di aumento della capacità delle fonti di energia rinnovabili.

    “È essenziale menzionare innanzitutto l’obiettivo intermedio di abbandonare il carbone nel mix di generazione elettrica a partire dal 31 dicembre 2025”, ha detto Pichetto Fratin in Parlamento. Secondo il Ministro, si tratta di “un obiettivo molto vicino nel tempo e che dai recenti aggiornamenti nell’ambito della revisione del Piano può essere certamente confermato per tutto il territorio nazionale ad eccezione della Sardegna”.

    In Sardegna, tuttavia, l’uso del carbone per la produzione di elettricità terminerà solo tra il 2026 e il 2028, ha aggiunto Pichetto.

    Perché è importante

    Questa mossa rappresenta un passo significativo nell’impegno dell’Italia a ridurre l’impronta di carbonio e ad allinearsi agli obiettivi climatici più ampi dell’Unione Europea. Il passaggio a fonti energetiche più pulite, come il gas, è una parte cruciale di questa strategia.

    Tuttavia, l’eccezione della Sardegna indica le sfide che alcune regioni possono affrontare nel realizzare questa transizione. La tempistica per l’eliminazione graduale del carbone in Sardegna sottolinea le complessità legate all’abbandono dei combustibili fossili, in particolare nelle regioni che dipendono fortemente dal carbone per la produzione di energia.

    carbone Energia elettrica gas Gilberto Pichetto Fratin Italia Politiche ambientali Riduzione Emissioni Sardegna Transizione energetica Unione Europea

    Continua a leggere

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.