Close Menu
    Notizie più interessanti

    Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff

    19/10/2025

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Italia: fiducia dei consumatori in aumento, ma non per le imprese

    Italia: fiducia dei consumatori in aumento, ma non per le imprese

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/02/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Italia: fiducia dei consumatori in aumento, ma non per le imprese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ultimo aggiornamento sull’economia italiana mostra un quadro misto, con un incremento della fiducia dei consumatori, ma un calo di quella delle imprese a febbraio.

    Cosa è successo

    L’istituto nazionale di statistica italiano, Istat, ha rivelato che mentre la fiducia dei consumatori ha visto un aumento per il quarto mese di fila, raggiungendo il livello più alto dall’estate scorsa, la fiducia delle imprese ha subito una flessione.

    Secondo Reuters, l’indice di fiducia dei consumatori ha toccato quota 97,0, superando sia il valore di gennaio di 96,4 sia le previsioni degli analisti, che erano di 96,9.

    In contrasto, la fiducia delle imprese è scesa a 95,8, calando in tutti i settori economici, sebbene con intensità variabile. L’Istat ha evidenziato che, nonostante il calo, l’indice si mantiene in linea con la media degli ultimi sei mesi.

    I settori delle costruzioni e del commercio al dettaglio hanno subito i cali più marcati, mentre la manifattura e i servizi hanno registrato una diminuzione più lieve. L’aumento dell’indice dei consumatori è stato attribuito al miglioramento della percezione sulla situazione finanziaria delle famiglie e alla positività riguardo il risparmio e l’acquisto di beni durevoli.

    Perché è importante

    La crescita della fiducia dei consumatori, iniziata a novembre dello scorso anno, suggerisce un ottimismo crescente tra le famiglie italiane riguardo la loro situazione finanziaria e la capacità di effettuare acquisti importanti. Questo trend positivo potrebbe tradursi in una maggiore propensione al consumo, con potenziali ripercussioni positive sull’economia nazionale.

    Tuttavia, la preoccupazione nel settore imprenditoriale, evidenziata da un calo generalizzato della fiducia in tutti i comparti economici, potrebbe segnalare sfide future per l’economia italiana. In particolare, i settori delle costruzioni e del commercio al dettaglio mostrano i cali più significativi, il che potrebbe riflettere incertezze legate al contesto economico globale e alle politiche interne.

    Analisi consumatori Economia fiducia Imprese Istat Italia Ottimismo preoccupazioni sfide

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff

    19/10/2025

    Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi

    19/10/2025

    Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti

    19/10/2025

    Notizie recenti

    • Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff
    • Mutuo, la rata è un incubo? Ecco come ottenere una “pausa” fino a 18 mesi
    • Trump goes to India: il nuovo polo strategico del Tycoon, tra politica e investimenti
    • L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.