Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » JP Morgan AM continua a vedere potenziale nei bond High Yield europei

    JP Morgan AM continua a vedere potenziale nei bond High Yield europei

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/04/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    JP Morgan AM continua a vedere potenziale nei bond High Yield europei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bond Bulletin del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management ritiene che la Bce alla fine dovrà stringere e sconsiglia un’ampia esposizione al reddito fisso

    Per la Bce non sarà facile bilanciare i rischi di recessione e contrastare l’aumento dell’inflazione. Dati i rischi cui il mercato è esposto, un’ampia esposizione al reddito fisso europeo non è consigliabile. Anche se non si prevede un intervento immediato della Bce, entro l’anno i tassi dovrebbero salire, per cui è preferibile una posizione di duration breve nell’obbligazionario. Considerata la solidità dei fondamentali aziendali, i titoli High Yield europei sembrano a quotazioni ragionevoli e grazie ai livelli interessanti di spread in termini assoluti e relativi sono anche i più remunerativi del Vecchio Continente. In particolare, gli High Yield di fascia BB con scadenza a 3-5 anni coniugano opportunità di rendimento a una minor esposizione al rischio di credito derivante da una potenziale recessione.

    BCE INDIETRO RISPETTO ALLA FED

    Sono le indicazioni del Bond Bulletin settimanale a cura dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management che fa il punto su mercati obbligazionari europei in equilibrio tra solidi fondamentali aziendali e l’impennata dell’inflazione alimentata dai rincari energetici. Il Bond Bulletin esamina le opportunità offerte da un mercato in cui la Bce non ha ancora dato il via al ciclo di inasprimento, mettendosi in scia delle altre Banche centrali dei Paesi Sviluppati. Fed e molti altri hanno riconosciuto di aver reagito in ritardo all’inflazione, ma la Bce non ha ancora fatto i passi necessari per contrastarla. Influiscono anche la corsa serrata alle presidenziali francesi e il conflitto in Ucraina, che accentuano il rischio politico e riducono i margini di manovra…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.