Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Fed alza i tassi per la prima volta dal 2018 e Wall Street apprezza

    La Fed alza i tassi per la prima volta dal 2018 e Wall Street apprezza

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/03/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Fed alza i tassi per la prima volta dal 2018 e Wall Street apprezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo una sbandata iniziale per un dot plot del FOMC molto aggressivo e pochi dettagli sul quantitative tightening, il mercato ha giudicato il rialzo sostenibile per l’economia chiudendo ai massimi di seduta

    La Fed, come telegrafato con largo anticipo, ha alzato per la prima volta dal 2018 i tassi di un quarto di punto, ma il mercato inizialmente non l’ha presa benissimo, oscillando ben sotto i massimi di seduta dopo l’annuncio, soprattutto per due motivi. Il dot plot dei membri del FOMC, che non rappresenta un’intenzione ma una previsione di mercato, punta a sei altri rialzi nel corso del 2022. Inoltre Jerome Powell in conferenza stampa non ha fornito dettagli né sulle dimensioni né sui tempi del quantitative tightening in arrivo, vale a dire la cura dimagrante del bilancio della banca centrale, gonfiato a ben 9.000 miliardi di dollari dagli acquisti di titoli, che drena liquidità e ha l’effetto di ulteriori rialzi dei tassi.

    MENO CRESCITA E PIU’ INFLAZIONE

    Powell ha parlato di economia molto forte e di inflazione ancora più forte. Ma le stime di crescita della stessa Fed sono state limate per quest’anno al 2,8% dal 4% di dicembre, mentre le previsioni di inflazione core sono state alzate al 4,1% dal 2,7%. Sulle prime a Wall Street altri sei rialzi dei tassi in arrivo quest’anno, praticamente uno per ogni riunione del FOMC in calendario, non sono sembrati il massimo per un’economia in rallentamento. Infatti il Dow Jones è stato frenato dai titoli più legati al ciclo, come Johnson & Johnson, Procter & Gamble, Walgreen e Coca-Cola, mentre si sono distinti in positivo i big tech e i grandi bancari, ai quali una raffica di aumenti dei tassi non può che piacere visto che implica un allargamento dei margini sul core business del credito…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.