Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La sostenibilità ha perso di senso?

    La sostenibilità ha perso di senso?

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/04/2024 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    La sostenibilità ha perso di senso?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È da poco passata la Giornata Mondiale della Terra, e il tema della sostenibilità sembra essere messo in secondo piano dai conflitti e dagli attriti internazionali. Ma è davvero così?

    Ci sono tanti tipi di parole. Ci sono le parole composte, ci sono quelle che in inglese vengono chiamate “false friends”, ci sono anche le ‘parole al vento’, e infine ci sono le parole vuote.

    Ecco, le parole vuote. Di quelle che anche solo nominarle, ci si rende conto di quanto poco contino. Magari per chi le pronuncia, oppure per chi le ascolta, o forse per entrambi. Una parola vuota è un involucro esteriore, ma il cui interno non conserva più la brillantezza di un tempo. Filosofi come Frege o Russell ci parlerebbero di Senso e Significato di ogni nome, ma di fronte a certi cortocircuiti del linguaggio quotidiano, anch’essi andrebbero un po’ in difficoltà.

    Diciamocelo: la sostenibilità, ormai, è una parola vuota. Una di quelle che vuol dire tutto e niente, di quelle che viene comodo pronunciare, ma che difficilmente trasmette qualcosa di concreto. Dirla è facile, metterla in pratica molto meno. Questo è il succo.

    E di chi è la colpa? Di chi imbratta dipinti e monumenti, facendo andare in odio l’ambientalismo? Di chi muove guerra, spostando in secondo piano l’attenzione per le tematiche ambientali? Di chi usa a sproposito questa parola fino a prosciugarla del suo significato?

    Nel Sunday View di questa settimana proviamo a rispondere, per dimostrare che se il termine “sostenibilità” ormai rischia di essersi svuotato, non lo sono le intenzioni di chi lo ha tradotto in maniera più specifica. Anzi, tutt’altro.

    PAROLE SOSTENIBILI

    Da oltre 50 anni, alla data del 22 aprile è segnata la Giornata Mondiale della Terra. L’ha sottolineato Google qualche giorno fa con il suo doodle, lo hanno riportato i vari Tg, e ce l’hanno ricordato tutte le pagine social che seguiamo, ognuna a modo proprio. Difficile scappare da quest’informazione, insomma. Il tema scelto per l’Earth Day 2024 è “Il Pianeta contro la plastica”, con lo scopo dichiarato di ridurre questo materiale del 60% entro il 2040. Da questo proclama si passa agli eventi in tutto il mondo, non solo per il 22 aprile di ogni anno, ma anche per altre occasioni lungo il calendario. Ma quanto tutto questo si traduce concretamente in azioni a favore del pianeta che viviamo e che “festeggiamo”?..

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    Il primato della ristorazione a tre stelle

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.