Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/05/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso svedese dei pagamenti digitali aveva sostituito 700 dipendenti con un chatbot. Dopo un anno si sono accorti che è fondamentale l’interazione in carne ed ossa, da affiancare all’Intelligenza artificiale

    A maggio 2024 i vertici di Klarna, azienda svedese fondata nel 2005 e leader nei pagamenti digitali, diventata famosa per la formula “Buy Now, Pay Later”, aveva licenziato con una videochiamata 700 dipendenti. Sostituiti in un colpo solo da un chatbot. Un assistente basato sull’Intelligenza artificiale che, nelle intenzioni dell’amministratore delegato Sebastian Siemiatkowski, avrebbe svolto meglio e più velocemente il lavoro di assistenza clienti. Il chatbot, implementato con ChatGPT, avrebbe dovuto guidarli nella scelta degli acquisti e aiutarli in caso di necessità. Un servizio di customer care attivo 24 ore su 24 a un costo ben più basso e con una produttività superiore. Almeno sulla carta, perché a distanza di un anno i risultati non sono stati quelli sperati. Anzi.

    KLARNA TORNA AD ASSUMERE

    In una intervista a Bloomberg, l’ad di Klarna ha spiegato che il ricorso all’Ai non ha dato i frutti sperati e si è quindi reso necessario fare una sorta di marcia indietro. Ha infatti ammesso che l’azienda è alla ricerca di dipendenti in carne ed ossa per garantire l’assistenza clienti, da affiancare comunque all’Intelligenza artificiale. Perché chatbot non si è dimostrato all’altezza del lavoro che doveva svolgere. Conversazioni troppo lunghe con le persone che spesso dovevano ripetere le richieste dell’Ai più volte, informazioni talvolta sbagliate e numerose lamentele hanno convinto Klarna a ripristinare anche solo parzialmente la situazione iniziale. Senza contare la mancanza di empatia, che il chatbot non poteva certo garantire…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    BlackRock: gli Stati Uniti continueranno a sovraperformare l’Europa sull’azionario

    Dopo le parole di Lollobrigida, è vero che nei Paesi in cui si beve più vino si vive di più?

    Ethereum pronto a raccogliere il testimone del Bitcoin negli asset digitali?

    Ue pronta a bocciare il Golden Power messo dal Governo italiano all’ops di UniCredit su Bpm

    Campari sarebbe interessata a rilevare la Spal per rilanciarla dopo il fallimento

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.