Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’azionario emergente è destinato a salire nei prossimi anni

    L’azionario emergente è destinato a salire nei prossimi anni

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/02/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’azionario emergente è destinato a salire nei prossimi anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Raiffeisen Capital Management, nel breve termine sono possibili correzioni, ma le prospettive future dei mercati emergenti sono incoraggianti

    Le azioni dei Paesi Emergenti hanno chiuso il 2020 con un aumento del 16%, quasi un due per cento in più dei mercati sviluppati, mentre a metà gennaio 2021 hanno superato anche i massimi storici del 2008. Da un punto di vista tecnico, la strada sembra sgombra per ulteriori forti aumenti nei prossimi anni, anche se correzioni sono non solo possibili ma anche probabili nel breve termine. È la fotografia scattata dall’ultimo report sui Mercati Emergenti a cura del Team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management. Secondo il report, a far scattare correzioni potrebbero essere contraccolpi nella lotta alla pandemia, ulteriori aumenti dei rendimenti dei titoli del Tesoro americano e/o un eventuale nuovo rafforzamento del dollaro USA.

    ROBUSTA RIPRESA GLOBALE

    Ma da un punto di vista ciclico e fondamentale di lungo periodo quasi tutto si pronuncia a favore di un ulteriore cedimento del biglietto verde, mentre gli afflussi di capitale su obbligazioni e azioni dei Mercati Emergenti sono rimasti immutati nelle ultime settimane. La robusta ripresa mondiale attesa nel primo semestre 2021 dovrebbe beneficiare numerosi Paesi Emergenti in misura superiore alla media. Ma il report di Raiffeisen Capital Management ricorda che le enormi perdite economiche inflitte dalla crisi non sono certo scomparse solo perché sono state trasferite dai conti privati a quelli pubblici e che solo poco tempo fa sui mercati finanziari si misurava con nervosismo ogni percentuale in più di debito sovrano…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.