Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    14/10/2025

    Il FTSEMib apre in forte calo, bancari e Ferrari sotto pressione

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee
    • Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo
    • Il FTSEMib apre in forte calo, bancari e Ferrari sotto pressione
    • A Piazza Affari Stellantis in calo (-3%), debole il comparto bancario
    • Educazione finanziaria e mercati, il 23 ottobre porte aperte in Borsa Italiana per tutti
    • Goldman Sachs, JPMorgan Chase e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Perché Invesco continua a sovrappesare il reddito fisso rispetto alle azioni
    • Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » LGIM vede un 2022 positivo per il credito high yield

    LGIM vede un 2022 positivo per il credito high yield

    Financialounge.comBy Financialounge.com23/11/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    LGIM vede un 2022 positivo per il credito high yield
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Previsto un livello record di upgrade il prossimo anno e maggiori possibilità di assistere a una ripresa nell’immobiliare cinese

    Il settore del credito High Yield, vale a dire con rating inferiore all’Investment Grade, sta mostrando una straordinaria solidità che ha portato gli spread a contrarsi, attorno al 25esimo percentile del loro storico. Si prevede che il 2022 sarà un anno caratterizzato da numerosi upgrade, tanto che molti bond potrebbero riclassificarsi come “investment grade”, per cui i fallen angel, vale a dire gli “angeli caduti” in passato a un livello più basso di merito di credito, continueranno a rappresentare un’opportunità di investimento, ma saranno meno numerosi. Inoltre, la duration del comparto High Yield difficilmente risentirà dell’aumento dell’inflazione.

    TIMORI INGIUSTIFICATI

    Lo sottolinea in un commento Martin Reeves, Head of Global High Yield di Legal & General Investment Management (LGIM), secondo cui la solidità dell’High Yield è un’opportunità per il 2022. Dopo 3 anni buoni per il mercato globale High Yield, ora il settore dal punto di vista creditizio è più solido che mai, e non a caso, gli spread si attestano attorno al 25esimo percentile del loro storico, il che ha portato preoccupazione tra gli investitori, che temono che gli spread siano troppo ridotti a confronto con i rischi che prospettano in futuro. Ma LGIM ritiene invece che i fondamentali del credito siano destinati a migliorare ancora e questa è una ragione più che sufficiente per ritenere che gli spread non si allontaneranno molto dai livelli attuali, anzi, è possibile che si ridurranno ulteriormente…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Perché Invesco continua a sovrappesare il reddito fisso rispetto alle azioni

    Al via il fondo legato al credito high yield di breve durata di Generali Investments

    Delfin, il valore delle partecipazioni supera i 55 miliardi di euro

    Educazione finanziaria e mercati, il 23 ottobre porte aperte in Borsa Italiana per tutti

    A Piazza Affari Stellantis in calo (-3%), debole il comparto bancario

    Largo agli Influencer, l’Inps si affida anche a loro per promuovere l’educazione previdenziale

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    14/10/2025

    Il FTSEMib apre in forte calo, bancari e Ferrari sotto pressione

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee
    • Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo
    • Il FTSEMib apre in forte calo, bancari e Ferrari sotto pressione
    • A Piazza Affari Stellantis in calo (-3%), debole il comparto bancario
    • Educazione finanziaria e mercati, il 23 ottobre porte aperte in Borsa Italiana per tutti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.