Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’industria americana del whisky spaventata dai dazi

    L’industria americana del whisky spaventata dai dazi

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/03/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La risposta dell’Unione europea ai dazi imposti dagli Usa avrà conseguenze anche sul settore del whisky. Negli ultimi tre anni le esportazioni di bourbon sono aumentate del 60%, arrivando quasi a 700 milioni di dollari

    La guerra commerciale combattuta a colpi di dazi sta preoccupando anche i produttori di whisky americani. “Esortiamo i governi degli Stati Uniti e dell’Unione europea a trovare una soluzione che riporti il nostro settore a tariffe allo zero per cento”, ha commentato il ceo del Distilled Spirits Council of the United States (Discus), Chris Swonger, in una nota diffusa nei giorni scorsi. L’Unione europea ha deciso di rispondere ai dazi americani con tariffe per 26 miliardi di euro, prendendo di mira marchi storici americani, come le moto Harley-Davidson e, appunto, i bourbon.

    I DAZI UE-USA

    I dazi introdotti dal 4 marzo scorso prevedono tariffe del 25% sulle importazioni dal Canada e dal Messico e del 20% per i prodotti provenienti dalla Cina. Il presidente Usa ha annunciato anche dazi del 25% sulle importazioni di prodotti europei, anche se non ha specificato la data di inizio. “Imporre tariffe pesanti in un momento in cui l’industria degli alcolici continua ad affrontare un rallentamento nel mercato statunitense limiterà ulteriormente la crescita e avrà un impatto negativo sui produttori e sugli agricoltori americani”, ha aggiunto Swonger…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    Schroders raggiunge il 100% di energia rinnovabile per le sue attività a livello globale

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    Stm, dimissioni in vista per Visca dal board?

    Francia, la crisi si fa sentire sull’azionario ma ora meno rischi

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.