Il fondo a|impacte (creato da Etica Sgr insieme ad Avanzi) investe in Ricehouse, società specializzata nella trasformazione degli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali naturali per la bioedilizia
Il fondo a|impacte ha appena deciso di investire in Ricehouse, società specializzata nella trasformazione degli scarti derivanti dalla lavorazione del riso in materiali naturali per la bioedilizia. Il fondo a|impacte è stato creato da Etica Sgr, da sempre impegnata nella finanza etica, insieme ad Avanzi per supportare lo sviluppo e la crescita di Pmi e start-up innovative che abbiano la missione di generare un impatto sociale, ambientale e culturale positivo sulla collettività. Ricehouse, dal riso alle case, attraverso un processo di recupero e riutilizzo, rappresenta un esempio perfetto di economia circolare.
DIVERSI PRESTIGIOSI RICONOSCIMENTI IN POCHI ANNI
L’azienda, fondata nel 2016 da Tiziana Monterisi (architetta specializzata in architettura bio-ecologica) e Alessio Colombo (geologo), è anche società benefit: oltre agli obiettivi economici, si propone di avere un impatto positivo sulla società, promuovendo un cambiamento responsabile. Una mission che le ha permesso di aggiudicarsi in pochi anni diversi prestigiosi riconoscimenti, fra cui il CasaClima Startup Awards 2018, il Premio Sviluppo Sostenibile 2018 per la categoria Edilizia Sostenibile, il Premio Speciale Repower 2019, la selezione al Premio Gaetano Marzotto 2019 tra le start-up vincitrici di un percorso di accelerazione Impact Hub Acceleration e il B Heroes 2020 nella categoria GreenTech…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.