Tecnologia e sanità sono sostenuti da un forte momentum degli utili, da fondamentali solidi e da driver di crescita a lungo termine mentre nel settore del lusso l’aumento dei dazi è assorbito dal potere di determinazione dei prezzi
Investitori caratterizzati da un costante ottimismo e il taglio dei tassi della Federal Reserve continuano a sostenere i mercati azionari statunitensi che registrano performance positive e si attestano sui livelli record di sempre. Più in particolare i titoli delle aziende a piccola e media capitalizzazione stanno sovraperformando le large cap, favoriti dalle migliori aspettative di crescita e dall’allentamento delle condizioni finanziarie, che li hanno penalizzati negli ultimi anni.
LA SPINTA DI TECNOLOGIA E HEALTHCARE
A livello settoriale, i rialzi degli indici sono guidati dall’healthcare, dal settore industriale e dall’information technology, con aumenti sostenuti grazie al continuo slancio del tema dell’intelligenza artificiale. “Restiamo in sovrappeso su tutti e tre i comparti – tengono a precisare gli esperti di Candriam – A sostenere sia il settore tecnologico che l’healthcare sono soprattutto un forte momentum degli utili, i solidi fondamentali e i driver di crescita a lungo termine. Le ottime performance del settore healthcare hanno inoltre registrato una accelerazione dopo la rinnovata fiducia degli investitori in seguito alla maggiore chiarezza sul fronte dazi e all’attenuarsi dei timori sugli sviluppi normativi”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.