Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/07/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli indici, dal DXY al “trade-weighted”, mostrano che il biglietto verde resta nella fascia alta del trend di lungo termine. Per esportatori e investitori l’imperativo è coprire il rischio di cambio

    Un nuovo tormentone sta innervosendo gli investitori più propensi alle reazioni emotive, quello della spirale del dollaro USA in caduta, l’ultimo rischio che incombe sulla tenuta dei mercati finanziari. Prima c’è stato quello lunghissimo della recessione in arrivo causata dalla stretta violenta della Fed contro l’inflazione, poi l’allarme rosso sul crollo imminente di Wall Street causato dai dazi esagerati annunciati da Trump, infine la crisi del debito e dei Treasury USA segnalata dai Credit Default Swap. Tutto vaporizzato dalla reazione rialzista dell’azionario e dalla tenuta dell’obbligazionario. E ora arriva il dollaro che precipita e rischia di perdere il suo ruolo di moneta di riserva e di riferimento per gli scambi commerciali e i movimenti di capitale globali. Ci risiamo?

    CORREZIONE DOPO LO STRAPPO AL RIALZO SUL TRUMP TRADE

    Vediamo. A supporto della tesi catastrofista viene citato il DXY, l’indice che misura il cambio del dollaro rispetto a un paniere di sei principali valute fatto da euro, yen, sterlina, Canada, corona svedese e franco svizzero. La moneta unica europea fa la parte del leone con oltre il 57% dopo aver sostituito le divise di cui ha preso il posto, per cui l’andamento del DXY somiglia molto a quello dell’euro/dollaro, che da inizio anno è salito dalla parità a oltre 1,17. L’indice del dollaro è sceso un po’ di più, perché alcune componenti come lo yen si sono apprezzate partendo da livelli bassissimi. Il risultato è che il DXY ha sofferto il peggior primo semestre da decenni, senza tenere però conto che aveva strappato al rialzo sul “Trump trade” scattato nel finale dello scorso anno…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market

    In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?

    Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    07/07/2025

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    07/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    • Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.