Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole

    09/10/2025

    Apertura mista a Piazza Affari: brilla Ferrari, banche e Avio in calo

    09/10/2025

    PepsiCo, Delta Air Lines e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole
    • Apertura mista a Piazza Affari: brilla Ferrari, banche e Avio in calo
    • PepsiCo, Delta Air Lines e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Trump annuncia l’accordo per Gaza, oro e petrolio in calo
    • ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Paesi emergenti in difesa delle loro valute: ecco cosa possono fare

    Paesi emergenti in difesa delle loro valute: ecco cosa possono fare

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Paesi emergenti in difesa delle loro valute: ecco cosa possono fare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Schroders, in un’analisi di David Rees, Senior Emerging Markets Economist, indica il ricorso agli swap, l’aumento aggressivo dei tassi e controlli sui movimenti di capitale, risorsa estrema ma da non escludere

    Le banche centrali dei mercati emergenti cercano di contrastare il deprezzamento delle rispettive valute e molte hanno venduto una parte significativa delle riserve. La maggior parte ne dispone di sufficienti per evitare crisi, ma ulteriori pressioni potrebbero indurre a azioni più aggressive, come linee di swap e i rialzi dei tassi, fino a prendere in considerazione i controlli sui capitali se il dollaro continua a salire. David Rees, Senior Emerging Markets Economist di Schroders, sottolinea che la liquidità in valuta, e in particolare in dollari, è chiaramente sotto pressione per gli aggressivi rialzi dei tassi nei mercati sviluppati, il deterioramento delle esportazioni e l’avversione al rischio che determina deflussi di capitali.

    I LIMITI DEL RICORSO ALLE RISERVE

    La risposta è attingere alle riserve, in particolare, le banche centrali di Repubblica Ceca, Cile e Tailandia le hanno già ridotte di un quinto da quando il dollaro ha iniziato a salire. Rees nota che il calo delle riserve è stato esagerato dal calo del valore degli asset sottostanti, a causa del sell-off obbligazionario nei mercati sviluppati, che secondo alcune stime ha rappresentato oltre la metà del calo delle riserve valutarie degli emergenti. Se la vendita di riserve può aiutare a smussare gli aggiustamenti del cambio, raramente cambia completamente la direzione di marcia, e a un certo punto l’intervento diretto sui mercati valutari diventa insostenibile se le riserve diventano insufficienti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Se non è di carne il burger non si potrà più chiamare così. Cambiano i nomi dei prodotti veg

    Leonardo corre in Borsa, la Germania potrebbe ordinare 20 nuovi caccia Eurofighter

    Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole

    Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock

    Trump annuncia l’accordo per Gaza, oro e petrolio in calo

    Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole

    09/10/2025

    Apertura mista a Piazza Affari: brilla Ferrari, banche e Avio in calo

    09/10/2025

    PepsiCo, Delta Air Lines e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole
    • Apertura mista a Piazza Affari: brilla Ferrari, banche e Avio in calo
    • PepsiCo, Delta Air Lines e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Trump annuncia l’accordo per Gaza, oro e petrolio in calo
    • ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.