Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito

    Financialounge.comBy Financialounge.com21/11/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Per lo sviluppo delle Pmi italiane c’è più finanza e meno credito
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Assifact e Prometeia in dieci anni la quota del factoring nel nostro Paese è scesa di oltre tre punti percentuali, a vantaggio delle operazioni di Private Equity e di Private Debt

    Certo, è un settore zavorrato da complicazioni legislative e burocratiche. E certamente è anche testimonianza di procedure non semplici, che prevedono competenze adeguate. Ma l’avversario più temuto per il Factoring è la leva finanziaria. Per intenderci, quella garantita dalle operazioni di Private Equity e di Private Debt, che consentono alle imprese di accedere a risorse per la crescita. Per Alessandro Carretta, segretario generale di Assifact, l’Associazione Italiana per il Factoring, “se gli aspetti normativi fossero semplificati e avviati grazie a interventi della politica dalla quale non si può prescindere, con il cambiamento delle norme europee sul default, che penalizzano il settore, si potrebbero liberare risorse per circa 2 miliardi di euro”. In sostanza il Factoring potrebbe tornare a giocarsela in prima linea.

    LA CONTINGENZA

    Alla presentazione dell’Osservatorio sul Mercato del Factoring, nella Tower milanese di Bnp Paribas, parlano le cifre. E i numeri relativi ai primi 9 mesi dell’anno mostrano una buona salute del comparto. Con un turnover cumulato di oltre 208 miliardi di euro il mercato del Factoring ha fatto registrare un incremento del 3,75% rispetto all’analogo periodo del 2024. E si registra anche un aumento del 6,31% degli anticipi e dei corrispettivi erogati. Secondo il rapporto elaborato da Assifact, le previsioni basate sulla proiezione dei dati congiunturali mostrano che l’anno in corso si chiuderà in positivo, con un rapporto Factoring/Pil che oscillerà tra il 3,16% e il 4,83%…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Il primato della ristorazione a tre stelle

    Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia

    Credito, Generali Investments continua a puntare sull’Investment Grade

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.