Close Menu
    Notizie più interessanti

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per PGIM Fixed Income la Fed potrebbe essere vicina alla fine del ciclo di rialzo

    Per PGIM Fixed Income la Fed potrebbe essere vicina alla fine del ciclo di rialzo

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/09/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Per PGIM Fixed Income la Fed potrebbe essere vicina alla fine del ciclo di rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti di PGIM Fixed Income spiegano le quattro implicazioni del mercato della politica monetaria più aggressiva annunciata dalla Fed  e non escludono che i rendimenti a lungo termine siano vicini al picco

    Nell’ultima riunione il FOMC, l’organismo della Federal Reserve incaricato di agire sui tassi USA, ha aumentato il saggio sui Fed Funds di 75 punti base (+0,75%). In parallelo ha innalzato in modo aggressivo il percorso previsto per il tasso ufficiale nei prossimi anni provocando un aumento dei rendimenti obbligazionari a breve, un calo dei prezzi delle azioni ed un ampliamento degli spread del credito. Tuttavia la Fed, fanno notare Ellen Gaske, PhD, CFA e Robert Tipp, Portfolio Manager del fondo PGIM Absolute Return, potrebbe essere vicina alla fine del ciclo di rialzo come pure i rendimenti a lungo termine, che sono scesi dopo la riunione e che potrebbero essere vicini al picco.

    LE QUATTRO IMPLICAZIONI DEI MERCATI

    I due manager, nonostante le tante incertezze ancora sul tavolo, arrivano a queste conclusioni analizzando quattro punti, il primo dei quali riguarda i rendimenti a lungo termine vicini al “picco” del ciclo. E’ vero, ammettono, che la parte finale della curva dei tassi USA ha registrato un drammatico riprezzamento fino a mercoledì 21 settembre ma sono stati solo sfiorati nuovi massimi di rendimento rispetto a metà giugno. A frenarne l’impeto hanno contribuito sia le componenti dell’aspettativa di inflazione (breakeven) che quelle del rendimento reale. “A meno di una maggiore rivalutazione della traiettoria della Fed, i tassi a lungo termine potrebbero già trovarsi su quelli che risulteranno essere i livelli massimi di questo ciclo” riferiscono Gaske e Tipp…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    12/07/2025

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.