Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally delle azioni doValue: cosa si cela dietro la semestrale record

    07/08/2025

    Il segreto dietro il rally di Interpump scatenato da un settore chiave

    07/08/2025

    La Banca d’Inghilterra taglia i tassi al 4%

    07/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally delle azioni doValue: cosa si cela dietro la semestrale record
    • Il segreto dietro il rally di Interpump scatenato da un settore chiave
    • La Banca d’Inghilterra taglia i tassi al 4%
    • Criptovalute in rally: quale sarà la prossima sorpresa del mercato?
    • Fed sotto pressione: cosa dicono i dati sul mercato del lavoro USA
    • Tonfo di Leonardo: difesa sotto pressione dopo i dati Rheinmetall
    • Azioni Sony in rialzo, ma cosa dicono i numeri del semestre?
    • La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Neuberger Berman resta positiva sulle prospettive di medio termine degli asset rischiosi

    Perché Neuberger Berman resta positiva sulle prospettive di medio termine degli asset rischiosi

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/08/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo la casa d’investimento vi sono motivi per mantenere una view costruttiva anche sull’economia statunitense e sulla crescita globale, ma le prossime settimane e i prossimi mesi richiederanno prudenza

    L’ultima settimana di luglio si è rivelata densa di eventi e dati rilevanti: sono stati siglati accordi commerciali fondamentali alla vigilia della scadenza dei dazi del 1° agosto, sono state pubblicate le trimestrali aziendali, sono usciti diversi dati riguardanti occupazione, crescita del PIL e inflazione, e si sono svolte numerose riunioni delle banche centrali sui tassi di interesse, inclusa la Federal Reserve. ”Possiamo osservare come alcuni tasselli fondamentali stiano andando al loro posto, rafforzando la nostra view di mercato, ma allo stesso tempo evidenziando i rischi che ancora permangono per l’economia statunitense” fanno sapere Erik L. Knutzen, CFA, CAIA, Co-CIO, Multi-Asset Strategies, e Jeff Blazek, CFA, Co-CIO, Multi-Asset Strategies di Neuberger Berman.

    SVILUPPO DELLE NEGOZIAZIONI SU COMMERCIO E DAZI

    Da questo insieme di elementi, emergono tre principali considerazioni, a cominciare dallo sviluppo delle negoziazioni su commercio e dazi. Ad oggi, gli Stati Uniti hanno già raggiunto accordi con alcuni dei loro maggiori partner commerciali, tra cui l’Unione europea, il Giappone, la Corea del Sud, il Regno Unito e il Vietnam. Si tratta di un passo importante verso un contesto commerciale globale più stabile e definito con dazi sulle importazioni statunitensi, in media, molto più alti rispetto a prima ma comunque meno penalizzanti rispetto alle tariffe annunciate in occasione del Liberation Day. Sarà pertanto cruciale osservare come aziende e consumatori reagiranno e assorbiranno questi nuovi dazi più elevati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Banca d’Inghilterra taglia i tassi al 4%

    La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo

    Webuild svetta a Piazza Affari dopo il via libera al progetto del Ponte sullo Stretto

    Il meeting Bce di ottobre si terrà a Firenze

    Borse europee in verde nel giorno dei dazi di Trump, banche in evidenza a Piazza Affari

    La strategia di Schroders per bilanciare un sovrappeso in azioni e oro

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum: il segnale che anticipa un rally esplosivo nel Q3 2025

    01/08/2025

    Whale in azione: maxi scommessa a leva su Bitcoin ed Ethereum

    01/08/2025

    Cosa succede quando una criptovaluta vola di oltre il 400%

    04/08/2025

    Rally delle azioni doValue: cosa si cela dietro la semestrale record

    07/08/2025

    Il segreto dietro il rally di Interpump scatenato da un settore chiave

    07/08/2025

    La Banca d’Inghilterra taglia i tassi al 4%

    07/08/2025

    Notizie recenti

    • Rally delle azioni doValue: cosa si cela dietro la semestrale record
    • Il segreto dietro il rally di Interpump scatenato da un settore chiave
    • La Banca d’Inghilterra taglia i tassi al 4%
    • Criptovalute in rally: quale sarà la prossima sorpresa del mercato?
    • Fed sotto pressione: cosa dicono i dati sul mercato del lavoro USA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.