Con l’acquisizione di Sat Cargo Srl di Lainate, il gruppo lodigiano raggiunge una massa critica di rilievo per puntare ad essere un operatore su scala nazionale e internazionale
“Per il 71% degli ospedali italiani la consegna veloce di farmaci, organi, sangue, è un fattore strategico” recita la più recente ricerca dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano (febbraio 2025). Su questa capacità di consegna si giocano la professionalità e la reputazione degli istituti sanitari. E su questo fattore competitivo devono puntare gli operatori del settore logistico se vogliono affermarsi e conquistare nuove posizioni.
DISTRIBUZIONE GLOCAL
Le catene di approvvigionamento e di consegna dei farmaci necessitano tanto di capillarità quanto di estensione. In presenza di una popolazione che invecchia a livello mondiale e soprattutto in Paesi come l’Italia dove le patologie crescono con l’età e con il numero degli over 65, appare fondamentale coprire tutti i segmenti della filiera. In molti casi l’azienda produttrice di medicinali, a maggior ragione se sofisticati e delicati, non può riferirsi a spedizionieri generici, perché occorrono mezzi di trasporto speciali, in grado di assicurare temperature idonee e di garantire la consegna di materiali ad alto rischio, come ad esempio i radiofarmaci…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.