Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    19/07/2025

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    • Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale
    • Fidelity International: volatilità e incertezza non frenano l’ottimismo degli investitori italiani
    • OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla
    • WisdomTree Europe Defense Fund offre esposizione pura al boom della difesa europea
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari apre in calo, seguendo la tendenza europea

    Piazza Affari apre in calo, seguendo la tendenza europea

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro11/03/2024 Economia 3 min. di lettura
    Piazza Affari apre in calo, seguendo la tendenza europea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le borse europee hanno iniziato la settimana con un tono negativo, e Piazza Affari non ha fatto eccezione, aprendo in ribasso e seguendo i guadagni della scorsa settimana.

    Cosa è successo

    Le borse europee hanno avuto un avvio negativo, seguendo i guadagni della scorsa settimana. A Piazza Affari, l’indice Ftse Mib ha aperto in ribasso dello 0,6% a 33.180 punti.

    Le aziende che hanno registrato le maggiori perdite includono A2a con un calo del 3,3%, Mps con una diminuzione del 2,8% e Bper con un calo del 2,2%. D’altra parte, Tim ha mostrato un incremento dell’1,8% dopo l’annuncio dell’integrazione del suo piano industriale.

    Non ci sono eventi di rilievo previsti per la giornata corrente, ma l’attenzione è rivolta al dato sull’inflazione statunitense di domani. Questo segue il report sull’occupazione di venerdì, che ha indicato un mercato del lavoro forte ma senza segnali di un aumento dell’inflazione, potenzialmente influenzando la Federal Reserve verso una riduzione dei tassi di interesse.

    Altri dati in attesa includono le vendite al dettaglio negli Stati Uniti, i salari nel Regno Unito e le dichiarazioni di alcuni membri della Banca Centrale Europea. In Cina, l’inflazione è aumentata dello 0,7% mentre i prezzi alla produzione sono scesi del 2,7% su base annua a febbraio.

    Sul mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund si attesta intorno ai 130 punti base. Il rendimento del decennale italiano è al 3,54% e quello del Bund tedesco al 2,24%. Il petrolio Brent si mantiene a 82 dollari al barile e l’oro raggiunge nuovi massimi, scambiando oltre i 2.180 dollari l’oncia.

    Nel mercato Forex, l’euro/dollaro è stabile a 1,094 mentre il dollaro/yen è sotto i 147 yen per dollaro, dopo che il Giappone ha rivisto il suo Pil del quarto trimestre da -0,1% a +0,1%, evitando una recessione e potenzialmente influenzando la Bank of Japan verso un aumento dei tassi di interesse.

    Il Bitcoin ha registrato un aumento, superando per la prima volta i 71.000 dollari.

    Perché è importante

    La performance di Piazza Affari riflette una serie di fattori macroeconomici globali e locali che influenzano gli investitori. Il dato sull’inflazione statunitense è particolarmente rilevante poiché potrebbe determinare le future mosse della Federal Reserve in termini di politica monetaria. La situazione in Cina, con l’inflazione in crescita e i prezzi alla produzione in calo, suggerisce una possibile frenata dell’economia, che potrebbe avere ripercussioni sul commercio globale e sulle decisioni delle banche centrali.

    Il mercato obbligazionario italiano mostra segnali misti, con lo spread Btp-Bund che rimane un indicatore chiave del rischio percepito nell’economia italiana. Il rendimento dei titoli di stato riflette l’atteggiamento degli investitori verso il debito italiano e le aspettative di politica monetaria dell’Eurozona.

    La stabilità dell’euro rispetto al dollaro e la revisione positiva del Pil giapponese sono altri elementi che contribuiscono a delineare il contesto economico attuale. Infine, il rialzo del Bitcoin segnala un crescente interesse verso le criptovalute, che stanno diventando sempre più rilevanti nell’ecosistema finanziario globale.

    A2a Bitcoin Borse Europee Bper Ftse Mib Inflazione Statunitense Mps Petrolio Brent Spread Btp-Bund TIM

    Continua a leggere

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    Fidelity International: volatilità e incertezza non frenano l’ottimismo degli investitori italiani

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    19/07/2025

    Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo

    19/07/2025

    Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    • Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.