Close Menu
    Notizie più interessanti

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    25/11/2025

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    25/11/2025

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia
    • La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre
    • Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies
    • 5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP
    • Borse prudenti, i dati sulle vendite in Europa non scaldano il titolo di Stellantis
    • Per questo popolare analista Tesla è “un investimento imperdibile”
    • Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia
    • Taglio dei tassi a dicembre? Per Goldman Sachs è “quasi certo”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet AM: ecco le cinque ragioni per investire nella rivoluzione della robotica

    Pictet AM: ecco le cinque ragioni per investire nella rivoluzione della robotica

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/12/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet AM: ecco le cinque ragioni per investire nella rivoluzione della robotica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Senior Investment Manager Peter Lingen, , indica i temi chiave che spingeranno il settore nei prossimi anni: re-shoring e near-shoring, robot industriali, software di efficientamento, IA e calcolo, guida autonoma

    Il progresso tecnologico sta aprendo la strada allo sviluppo e all’adozione di una nuova generazione di macchine sofisticatissime, mentre la carenza di manodopera, l’invecchiamento e il calo di produttività alimentano la domanda di automazione. Per gli investitori si creano opportunità molto interessanti, sostenute da forti tendenze di crescita secolare e che vanno ben oltre gli stessi robot stessi. Sono cinque sono i temi chiave che spingeranno il settore nei prossimi anni: re-shoring e near-shoring, robot industriali, software di efficientamento, IA e calcolo, guida autonoma.

    MERCATO DEI SOFTWARE INDUSTRIALI A 250 MILIARDI DI DOLLARI

    E’ l’indicazione di Pictet Asset Management in un commento di Peter Lingen, Senior Investment Manager, che riprende le previsioni secondo cui il mercato globale dei robot raggiungerà i 6,8 miliardi di dollari nel 2029, con un tasso di crescita annuo composito di circa il 34%. Pictet AM prevede che la forte carenza di manodopera, l’inflazione salariale, i progressi tecnologici e tecnologie sempre meno costose faranno crescere la domanda e prevede anche che il mercato dei software industriali potrebbe arrivare a oltre 250 miliardi di dollari entro il 2027, con una crescita del 15%, che dovrebbe portare a un aumento di efficienza in tutto il processo, ottimizzando l’intera catena di approvvigionamento…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    Tendenze demografiche: Natixis IM illustra come sfruttare le nuove abitudini di spesa

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Borse prudenti, i dati sulle vendite in Europa non scaldano il titolo di Stellantis

    Settore tecnologico: Neuberger Berman indica 7 storie di successo oltre Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    25/11/2025

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    25/11/2025

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    25/11/2025

    Notizie recenti

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    La “stupidità virale” fa infuriare questo CEO in difesa di Nvidia

    La locomotiva tedesca è ferma, Pil Germania a zero nel terzo trimestre

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    Piazza Affari cauta: Leonardo e Nexi in rialzo, Pirelli paga il downgrade di Jefferies

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    Borse prudenti, i dati sulle vendite in Europa non scaldano il titolo di Stellantis

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.