Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet AM illustra come sfruttare i nuovi equilibri globali che avvantaggiano i mercati emergenti

    Pictet AM illustra come sfruttare i nuovi equilibri globali che avvantaggiano i mercati emergenti

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/08/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet AM illustra come sfruttare i nuovi equilibri globali che avvantaggiano i mercati emergenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il debito dei mercati emergenti offre rendimenti attraenti in valute spesso deprezzate  e presenta basse correlazioni con le principali asset class a reddito fisso mentre non è correlato alle azioni statunitensi

    Le tensioni crescenti tra Cina ed Occidente (e, più in particolare, tra Washington e Pechino) e i cambiamenti strutturali nelle politiche economiche dei paesi sviluppati dopo la pandemia hanno determinato un nuovo contesto geopolitico ed economico che sta favorendo i mercati emergenti. In aggiunta, la politica economica nei mercati sviluppati sta attraversando una fase di grande transizione. Inoltre, mentre il ruolo delle banche centrali resta quello di forza stabilizzatrice dell’economia, a seguito del Covid lo strumento chiave di politica fiscale è diventata la spesa pubblica il cui incremento, sebbene possa essere mirato, determinerà un incremento delle spese in conto capitale e della domanda di risorse, entrambi fattori che avvantaggiano i produttori di materie prime quali sono le economie emergenti.

    UN’INVERSIONE DI TENDENZA DEI FLUSSI MONETARI

    Da tenere sotto osservazione le ripercussioni di questa politica fiscale accomodante sui flussi di capitali internazionali. E’ probabile che i governi fortemente indebitati siano costretti a stimolare, tramite incentivi fiscali, legislazioni e politiche di mercato ad hoc, lo smobilizzo del capitale nazionale, gran parte del quale è attualmente investito all’estero (in modo sproporzionato negli Stati Uniti). Una nuova dinamica capace di provocare un’inversione di tendenza in termini di flussi monetari che finora hanno sostenuto la sovraperformance dei prezzi delle attività statunitensi e la forza del dollaro USA…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record

    Ecco le asset class preferite nei portafogli d’estate di Vontobel: c’è spazio per l’Italia

    Le conserve Del Monte travolte dalla crisi: chiesto il fallimento pilotato

    Entra nel vivo l’ops (a sconto) di Mps su Mediobanca: si parte il 14 luglio

    Diogo Jota muore con il fratello in un tragico incidente in Spagna

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.