Dall’apertura del primo ufficio a Milano, nel 2000, è trascorso un quarto di secolo. La casa di gestione è diventata un punto di riferimento per l’industria dell’asset management del nostro Paese
Pictet Asset Management che ha celebrato il 25esimo anno in Italia. All’evento hanno partecipato oltre 700 invitati tra dipendenti, clienti e professionisti del settore. Dall’apertura del primo ufficio a Milano nel gennaio 2000, Pictet AM si è affermata tra le principali case di gestione estere nel nostro Paese, rappresentando un punto di riferimento per l’industria dell’asset management.
STORIA DI ASCOLTO E COMPRENSIONE
“Questi primi 25 anni – ha commentato Paolo Paschetta, Equity partner, Country head per l’Italia di Pictet AM – raccontano una storia fatta di ascolto e comprensione reciproca, di cura, passione ed empatia, di comunanza di intenti e di visione. Una storia di ‘partnership’, un termine a noi di Pictet molto caro per indicare il modo in cui guardiamo ai nostri interlocutori, siano essi istituzioni, banche, consulenti finanziari, enti, fornitori e comunità in cui operiamo. Fin dai primi anni, Luca di Patrizi, allora direttore generale di Pictet Asset Management Italia, rifletteva su come l’industria del risparmio gestito stesse assumendo una rilevanza economica e sociale significativa per il nostro Paese, sottolineando la responsabilità della stessa di aiutare i risparmiatori a mantenere il proprio potere d’acquisto e sviluppare strategie di lungo periodo basate su integrità e rispetto. Temi oggi più che mai attuali e che ci rammentano quanto l’asset più importante che gestiamo sia proprio la fiducia degli investitori”…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.