Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I prezzi degli stabilimenti balneari in Italia salgono del 4%

    I prezzi degli stabilimenti balneari in Italia salgono del 4%

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/05/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    I prezzi degli stabilimenti balneari in Italia salgono del 4%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’arrivo dell’estate, i prezzi degli stabilimenti balneari italiani sono aumentati del 4% rispetto al 2023, secondo uno studio del Centro studi Ircaf.

    Cosa è successo

    I costi medi per un abbonamento giornaliero per un ombrellone e due lettini sono saliti a oltre 24 euro. L’indagine ha analizzato 65 stabilimenti balneari in tutta Italia, rilevando aumenti anche per gli abbonamenti settimanali.

    Lo studio ha evidenziato che il costo medio nazionale per un abbonamento giornaliero festivo durante la bassa stagione è di 24,55 euro, con un incremento del 3,98% rispetto all’anno precedente. Il pacchetto settimanale è salito a 159,85 euro, registrando un aumento dell’1,73%.

    Le differenze di prezzo variano notevolmente tra le diverse regioni. Ad esempio, il costo giornaliero massimo è di 45 euro a Sabaudia, mentre il minimo è di 10 euro a Tortolì. Gli stabilimenti sui mari Adriatico e Ionio tendono ad essere più economici rispetto a quelli sui mari Tirreno e Ligure.

    Secondo una nota di Federcontribuenti, l’aumento dei prezzi non è attribuibile solo all’inflazione, ma anche alla scadenza delle concessioni demaniali per le spiagge, che comporterà un aumento dei costi per i gestori e, di conseguenza, per i consumatori.

    Perché è importante

    L’aumento dei prezzi degli stabilimenti balneari italiani non è un fenomeno isolato. Già nel 2022, si era riportato un incremento dei costi del 5% rispetto all’anno precedente, attribuito principalmente all’inflazione e all’aumento dei costi operativi.

    Inoltre, la questione delle concessioni demaniali è stata oggetto di dibattito politico. Nel 2021, il governo italiano aveva annunciato una revisione delle concessioni per garantire maggiore trasparenza e concorrenza. Questa revisione ha portato a un aumento dei costi per i gestori, che si riflette ora sui prezzi per i consumatori.

    La combinazione di inflazione, aumento dei costi operativi e la revisione delle concessioni demaniali ha creato una tempesta perfetta per l’aumento dei prezzi degli stabilimenti balneari. Questo trend potrebbe continuare nei prossimi anni, influenzando le scelte dei consumatori e il settore turistico italiano.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    aziende concessioni consumatori costi estate gestori Inflazione Italia prezzi spiagge stabilimenti turismo

    Continua a leggere

    State Street rafforza la relazione strategica con Intesa Sanpaolo

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    Intelligenza artificiale tra maxi investimenti e scenari futuri

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    Private market, gli asset manager vogliono sapere quanto sono sostenibili

    SoftBank vende l’intera partecipazione in Nvidia per 5,83 miliardi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.