Karin Kunrath, Chief Investment Officer, spiega che il calo di inflazione e tassi è positivo su entrambe le classi d’investimento, ma avverte che per le azioni è fondamentale evitare una recessione
Come sempre di questi tempi economisti, banche d’investimento e gestori formulano le loro previsioni, che quest’anno per la maggior parte sono positive. Le argomentazioni a supporto, condivise in larga misura da Raiffeisen Capital Management, parlano di un’economia globale molto debole, ma che riuscirà a evitare una recessione, con uno slancio che dovrebbe migliorare nel corso del 2024. Uno scenario di “atterraggio morbido”, accompagnato da ulteriore calo dell’inflazione, per cui molte banche centrali non solo potranno astenersi da ulteriori rialzi ma potranno anche effettuare i primi tagli. Quando esattamente, è oggetto di dibattito, e ora sussiste una certa probabilità che i tassi possano essere tagliati già nel primo trimestre.
SCENARIO FAVOREVOLE PER BOND E AZIONI
Raiffeisen Capital Management nell’outlook 2024 sulle prospettive per azioni, bond e mercati emergenti a cura di Karin Kunrath, Chief Investment Officer, spiega le conseguenze per il mercato di questo scenario giudicato favorevole sia per le azioni che per le obbligazioni, in quanto il calo di inflazione e tassi d’interesse ha un effetto positivo su entrambe le assset class. L’esperta di Raiffeisen avverte comunque che per le azioni è fondamentale evitare una recessione. Kunrath osserva che in passato è stato raramente possibile evitare una recessione dopo cicli di rialzo dei tassi, per cui un pizzico di cautela è sempre consigliabile quando si fanno previsioni…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.